Qualche riferimento in più sulla spedizione meharista del capitano Massimo Adolfo Vitale del 1927 (probabile fonte dell'inserimento del toponimo "Dendura (Zerzura)" nella cartografia italiana dal 1929 fino agli anni '50).

Da: "L'Italia in Africa", 1964, Vol. I - Tomo III, Ministero degli Affari Esteri (ed.), testo di Massimo Adolfo Vitale, pag. 229, e fig. 83.

"Dal 24 gennaio al 28 febbraio 1927, un reparto del gruppo stesso (dei meharisti), con il comandante, capitano Vitale, i tenenti Sante Follador, Cesare Zanetti, Arturo Pomarici, il maresciallo Annibale Farina ed il sergente Alberto Leoni, compì l'esplorazione da Giarabub a Bir ed-Dakar, occupando solamente quella località il mattino del 6 febbraio, con un percorso in zona completamente ignota, desertica, priva di acqua e di qualsiasi risorsa (Nota 21)."


(Nota 21 a pag. 237):

"(omissis)
Vedansi sulla esplorazione:
- Carta n. 138 - "Cufra - Itinerari Esploratori attraverso il deserto libico". Ufficio Studi del Governo della Cirenaica, Bengasi 1928.
- Carta n. 181 - "Cirenaica, Sirtica e loro retroterra". Ufficio Studi del Governo della Cirenaica, Bengasi 1929.
- Carte nn. 113-114 - "Grande Atlante Internazionale del Touring Club Italiano", Milano 1929."


Chi può trovare questi documenti???

[ 26 Ottobre 2004: Messaggio editato da: pyr ]