Ciao Ivan.. Bellissimo il tuo report di viaggio.. peccato per la presenza di poche foto.. Credo che l'unica grossa pecca della KLV1000 (V-Strom) sia l'assoluta banalità del paramotore, primo per le ridotte dimensioni (protegge forse solo la metà della base del motore..), secondo per il materiale, una plastichina talmente sottile che fa capire che è stata messa lì solo per una questione estetica... Cmq di serie monta paramani chiusi generosi e molto resistenti, protezione radiatore olio ed ho già ordinato la protezione per il radiatore acqua che è stato messo proprio a tiro di sassi (anche dalla propria ruota..). Per le gomme pensavo ad uno di quei liquidi commercializzati per l'autosigillamento.. Tu mi dici anche un kit per vulcanizzare (??) ed una camera d'aria.. he-he, il più credo sia riuscire a sfilare la gomma dal cerchione e poi ripristinarlo. Per il kit vedrò subito d'informarmi.. anche per i tuoi consigli sull'additivo e sul filtro per l'approvigionamento della benza..
Mi era venuto in mento anche un'altra domanda.. la benza in Tunisia non è quella verde.. giusto? Pensi che sia utile togliere i catalizzatori dalle marmitte (per non rovinarli)??
Ho letto il link diretto a quei due ragazzi che si propongono lo stesso viaggio.. e nello stesso periodo al quale pensavo.. Sarebbo bello fare una spedizione tutti assieme.. anche se forse loro sono più da "sabbia".. Sono in contatto anche con alcuni componenti della "Lissta", il club dei Transalpisti, (da ex possessore di TA), con i quali vi è il progetto di fare un viaggio assieme tra febbraio e marzo 2006..
Rollo.