Quote:
Messaggio inizialmente inserito da paolo:
Raoul è molto preciso nella sua disamina.-
Tieni però presente che molti corrono i rally utilizzando il 640, moto che è sicuramente adattabile a raid anche non brevi.-
In effetti per l'autonomia basta recuperare, anche usato, un serbatoio da 30 (rectius: 28) litri, che si inserisce nel telaio senza problemi, salvo che per il raccordo con la sella, anche essa da cambiare (ma quella rally è più spessa e comoda per le lunghe percorrenze), nonché per la pompa della benzina (quella a depressione dei vecchi tenerè va bene).
Se invece uno ceca i serbatoi posteriori, sono trovabili nell'usato quelli vecchi (che terminano sopra il parafango posteriore) che si possono montare senza particolari lavori, salvo la costruzione di due staffette di raccordo con il telaietto posteriore.-
Ciao.-


Paolo hai ragione, il motore LC4 640 è affidabilissimo per i Raid in Africa (rapporto consumi/prestazioni). Come ho specificato i serbatoi posteriori Rally 1997 hanno la sede per lo scarico a SX mentre LC4 Orange è a DX e montare un serbatoio da 30lt. vuol dire caricare l'avantreno di circa 10 kg. in più con un carico dinamico su una forcella del 43 contro una del 48 o del 50!!! In Africa si trova più Toule ondulee che sabbia e ciò comporta un surriscaldamento dell' olio forcelle con la possibilità che i paraolii possano cedere.
Teniamo presente un' altro fattore, negli enduro, tipo LC4, montano forcelle più piccole perchè l'impostazione della guida è più "rilassata" mentre in Africa l'80% la guida è in piedi, caricando l'avantreno.
Comunque questa rubrica è veramente interessante!!!

Bravo Alvise.

Il nostro sito. Ciao a tutti voi.
Un saluto sportivo !!!

:p

[ 20 Febbraio 2002: Messaggio editato da: Raoul ]

[ 20 Febbraio 2002: Messaggio editato da: Raoul ]
_________________________
Raoul Lo Cheff
http://www.maurelli.com