Messaggio inizialmente inserito da JANDA:
Ricordo inoltre che la Turchia- paese che presto entrerà a far parte dell'Unione Europea- non permette ai preti di circolare liberamente in abito talare per le strade....a mio parere questo deve far riflettere
Giusto per completezza di informazione, la Turchia, stato "laico" per merito e volontà di Ataturk, non permette l'esibizione di simboli religiosi
di alcun tipo agli studenti universitari e nelle scuole.
Quindi nè velo, nè crocefissi, nè barbe "islamiche" ecc...
E questo mi sembra un atteggiamento di laicità "equilibrato".
L'esempio (terribile) della Nigeria è l'espressione di una autentica guerra civile che dura ormai da anni fra le popolazioni del nord (musulmane fondamentaliste) e le popolazioni del sud (cristiane).
Non c'è da meravigliarsi che l'attuale stato di tensione si manifesti in modo ancora più grave in tali posti dove le tensioni sono ormai radicalizzate.
Mi sembra superfluo ribadire che siamo tutti contrari ai fondamentalismi. Su questo non mi sembra ci siano dubbi...