L'alternatore del Td5 fornisce una corrente nominale pari a 120 A (caso di Spaz), quindi non "patisce" se deve caricare una seconda batteria nell'ordine dei 50...100 Ah. Siamo tutti d'accordo che non è assolutamente idoneo alla carica di una batteria stazionaria o semistazionaria.
Giocando con qualche diodo di potenza collegato alla stazionaria, meglio se di tipo Schottky in modo da evitare la caduta di tensione di 0,4...0,6 V, si possono impedire circolazioni di corrente indesiderate verso utenze particolarmente "strong"... vedi candelette e motorino d'avviamento, pur consentendo la carica della batteria stessa.
A pensarci bene, sul ramo di carica della stazionaria, si potrebbe utilizzare un diodo normale (non Schottky) in modo tale da riportare la tensione fornita dall'alternatore (prossima ai 14 V, a volte maggiore) ad un valore più consono per questo tipo di accumulatore. Le stazionarie andrebbero caricate a fondo a 2,27 V per elemento. A carica avvenuta bisognerebbe passare ad una modalità floating (mantenimento) a tensione e corrente limitate. I sistemi di carica più avanzati utilizzano anche tre livelli di tensione/corrente.
Ciao.
_________________________
Francesco Mazzitelli
Land Rover Defender 90 Td5 - 1999