Non sono un esperto in materia, però di chilometri in Sahara ne ho macinati parecchi con geologhi, e mi sembra proprio che sia un frammento di "Arlania" termine che indica strato di fondo marino o di bacino lacustre.
Per capirci meglio sul fondo marino vi era uno strato sabbioso sul quale si è sovvraposto - per mov. tellurico, riporto alluvionale o altro , uno strato di materiale roccioso, lava ,ecc -
Successivamente o si è prosciugata l'acqua o vi si è depositato nuovamente della sabbia e quando questo a seguito di sconvolgimento tellurico o compressione di falde terrestri si è venuto a trovare in superficie, la sabbia lo ha abbandonato e lo strato si è ritrovato di nuovo isolato e non amalgamato con precedenti fondi più consistenti della sabbia Parliamo ovviamente di milioni di anni or sono.
Arlanie sono anche è sopratutto alghe fossilizzate, ma quelle a mia conoscenza hanno una forma diversa molto più suggestiva .
Ad un geologo sul posto sarebbe bastato guardarsi attorno, scalfire col male e peggio il reperto per poter già esprimere un parere sicuramente molto più attendibile. Personalmente la prima volta che ho visto qualcosa di molto simile ho subito azzardato che fosse coprilito di Pteranodonte o di piccolo dinosauro. Mi è stato risposto... è possibile, vedi di cercare meglio , può darsi che trovi lo scheletro nelle vicinanze. Questo è quanto capita andando i giro con esperti al lavoro sul campo per tracciare nuove linee telefoniche nel sud libico. bybybgfcly
