Non sono un esperto ! ... ma voglio tentare un approccio scentifico:

con le dimensioni date da robiceci rapportate al peso, ottengo una massa volumica di ca. 5.4kg/dm3

Questo esclude la possibilità che si tratta di un meteorite che, da quello che mi ricordo, è un concentrato "metallico" con una densità molto alta .... se non erro più del piombo (11kg/dm3)
Credo che la densità sia più vicina ai 20kg/dm3 .... e se ben ricordo, il frammento che ho visto in Australia (Gosse Bleff) grande come un melone pesava una cinquantina di kg !!!!!

Ci vorrebbe un geologo ..... ;\)

Mauro
_________________________
Everybody who lives dies, but NOT everybody who dies has lived !