Sull'ultimo venerdì di "Repubblica" c'è un'interessante articolo (pag.115) su di un progetto avviato in alcuni zone presahariane (sahel) per arrestare la desertificazione tramite un tipo di acacia che produce gomma arabica. Non solo le popolazioni ricavano reddito dalla vendita di questo prodotto ma questa pianta, grazie a dei batteri che vivono simbioticamente nelle sue radici, arricchisce il terreno di azoto facilitando altri tipi di coltivazioni (miglio, grano, avena, ecc...).
Interessante davvero.

Ricordiamoci che a noi il deserto piace tanto, ma a chi ci vive (spesso in grande miseria!) molto meno!

CIAO
_________________________
Senio
KTM 640 Adventure
Range Rover 35i vogue SE