PER AGADEZ 1901
vorrei riportare questo salottino al punto di partenza rivolgendomi ad Agadez che ha iniziato con delle considerazioni sui costi dei tour operator. Vado:
caro Agadez mi permetto di scriverti perchè organizzo viaggi africani e non da tanto e ho le idee chiare in materia, spero di esseri utile e sarò quanto più asettico possibile.
Normalmente nei programmi di viaggio dovrebbe esserci ben specificato cosa include la quota e cosa no e quindi dovrebbe essere facile stabilire se il viaggio interessa o no, se è costoso o no e soprattutto se si ha voglia di spendere in cambio dei servizi promessi.
Ciò non toglie che le persone alle quali ti sei rivolto (ti prego di non dirci mai chi fossero) possano non aver mantenuto quanto promesso o forniti servizi di qualità scadente e in questo caso il problema non è degli organizzatori in genere, ma del singolo caso.
Riguardo ai prezzi dici che tutti sanno quanto costa l'Habib e 2 scatolette e spero che non siano gli unici servizi che ti abbiano dato, ma vorrei che si riflettesse su altri servizi apparentemente invisibili, ma che vanno a formare il prezzo di un viaggio. Non voglio riferirmi ad altri, ma ti elenco che cosa è incluso nel prezzo di un mio viaggio, si tratta di voci che spesso neppure appaiono sul programma. Ti do anche un'dea di costi immaginando un viaggio in Libia:
- viaggio di ricognizione 2 auto, 4 persone più guide locali per preparazione road book itinerario durata 10 giorni circa
E. 2.500 (traghetti - visti - carburante - hotel - guide)
- manutenzione delle auto in oggetto in previsione del viaggio con gruppo, al ritorno del viaggio di ispezione
E. 500
- fotocopie road book, adesivi, gadget
E. 50 a persona iscritta al viaggio
- auto di chiusura durante il viaggio con il gruppo (traghetto - carburante - manutenzione auto - compenso responsabile
E. 2.500
- idem per auto medico
E. 2.500
- auto capogruppo e spese dello stesso (traghetto, alberghi, manutenzione...)
E 2.000
- auto meccanico, spese meccanico e attrezzatura
E. 2.500
- partecipazione per la preparazione della cucina da campo
E. 500 (il resto lo pagano i partecipanti dividendo la spesa)
- guide locali e organizzazione agenzia (frontiera - eventuali emergenze - liste tradotte per posti di blocco - 2 auto locali per tutto il viaggio - scorta militare)
E. 350 per persona iscritta al viaggio
- agenzia italiana per prenotazioni hotel e traghetti, contatti con i corrispondenti locali
E. 80 a persona
- stampa depliant del viaggio, telefono, fax, comunicati stampa
circa 25 Euro per persona
- telefoni satellitari e canoni
E. 2.000 annui
- inoltre non sono quantificabili l'ammortamento delle auto di
apertura, chiusura, medico, meccanico, cucina da campo, tutte auto che sono costate almeno 70 milioni di lire l'una
- non è quantificabile l'esperienza di 5 persone messa a disposizione
- il medico e il meccanico, la chiusura non vengono pagati per il lavoro di 2 settimane e neppure vengono loro pagati le riparazioni delle auto se rompessero.
- 2 mesi di lavoro mio probabilmente varrebbe di più ma stabiliamo uno stipendio da impiegato
E. 2.000 per entrambi i mesi
- assicurazione Elvia
E. 25 a persona
- 4 o 5 hotel
E. 150 circa
Sto sicuramente dimenticando qualcosa, comunque provo a fare i conti:
se in un mio viaggio portassi 1 sola persona questa mi costerebbe, facendo i conti a spanne e per difetto,
circa 20.000 Euro.
Ma se si facessero veramente i conti considerando l'investimento delle auto, la professionalità delle persone ecc, se in definitiva si ragionasse cone dovrebbe fare un'impresa che non vuole fallire, la cifra dovrebbe essere raddoppiata a 40.000 Euro
e se supponessi un ricarico di 500 Euro per persona ne dovrei portare 80 per andare alla pari.
In realtà e per fortuna trovo ottimi professionisti disposti a lavorare per il piacere di stare in compagnia, senza timbrare il cartellino, ma questo ai partecipanti non toglie servizi. Il nostro medico si prodiga con passione anche se riceve solo una gratuità al viaggio e un rimborso carburante e lo stesso vale per tutti gli altri delle assistenze.
Quindi vedendomi all'imbarco con un gruppo di 40 persone qualcuno potrebbe pensare che sto accumulando per la vecchiaia, ma in realtà sto lavorando gratis e sarei decisamente in perdita se facessi i conti come una multinazionale.
Può darsi che l'organizzazione alla quale ti sei riuvolto non sia così articolata, ma senz'altro anche loro hanno messo a disposizione un'auto che è costata e costa soldi, ti hanno portato su un itinerario sicuro perchè già tante volte hanno percorso quei luoghi e ogni volta hanno speso in carburante, manutenzione e ore di lavoro, anche loro hanno telefonato per prenotare la nave, hanno stilato liste, si sono preoccupati dei visti, dei permessi, sono stati 2 settimane con te invece di lavorare da altre parti. Insomma pensandoci bene vedrai che alle spalle c'è un lavoro non apparente, ma che è comunque utili per la sicurezza e la buona riuscita di un viaggio. Se hai dubbi o qualcosa non ti è chiaro, a disposizione.
Cattone