Caro Lone, mi permetto di risponderti perchè ho molto contribuito alla nascita della guida più di quanto non appaia leggendola. Però che quello che scrivo è a titolo personale. Per cominciare sono d'accordo
con te che definirla "guida" potrebbe, forse, essere improprio perchè è più un manuale da viaggio e non come una Lonely che sono vere guide che si rivolgono ad un turismo a 360°. Noi abbiamo puntato ad un turismo motorizzato dando molta importanza ai percorsi, privileggiando l'uso del GPS e fornendo una mole di dati, a tal proposito, non riscontrabile da nessun altra parte. Dati che tu confermi corretti. Questa cosa non ho potuto riscontrarla, ad esempio, in altre pubblicazioni, contenenti molti errori proprio nella parte della navigazione, molto pericolosa se mal usata.Ho notizie che molti viaggiatori hanno
ripercorso molti dei nostri itinerari proposti in assoluta sicurezza e questo è un dato per noi molto importante. Considera che la "guida" è stata scritta da normali viaggiatori e non da professionisti del
turismo. Alcune cose si potevano fare senz'altro meglio ma mi sembra che il risultato finale sia un buon prodotto, ben fruibile a quanti vogliano visitare quel paese in sicurezza. Non voglio iniziare una
nuova polemica ma giusto dire la mia, in assoluta serenità. Sia ben chiaro che ogni suggerimento volto a migliorare quanto fin'ora pubblicato sarà ben accetto.
Ciao, Alfredo
[ 27 Gennaio 2003: Messaggio editato da: Alfredo Crivelli - Milano ]