Per Administrator
il road book in questione si riferisce al 2001, dopo di allora, come ho scritto, provvedo direttamente alle pratiche e quindi i Soci di Latitudini hanno solo l'imcombenza di compilare le fiches e consegnarmele con i documenti. Anche i pranzi da allora sono sempre inclusi nel biglietto.
Nei road book rimangono comunque le indicazioni per orientarsi sulla nave, cosa fare al porto, allo sbarco ecc.
Ho visto il forum al quale alludi, va bene, ma è solo un contorno. Chi va in Tunisia per la prima volta, ad esempio, non sa neppure di dover svolgere le pratiche sulla nave, nè dove andare ecc.
Però potrebbe essere valida anche la scuola di pensiero che vuole che ognuno esca dall'uovo da solo anche se si potrebbe scorgere un latente nonnismo, ovvero una vaga soddisfazione nel sapere che anche altri dovranno passare attraverso le forche che abbiamo percorso a suo tempo.
Comprendo anche che in un sito gratuito non si può pretendere che si utilizzino ore di lavoro per preparare la pappa agli altri.
Quindi in definitiva, va bene così e forse inconvenienti e piccole lotte per la sopravvivenza turistica sono le componenti che fanno più memorabile un viaggio.
A presto. Catt1