Omississ...Poi il discorso tecnolgia applicata alla sicurezza e diverso pero' non dimentichiamoci di chi negli anni 70/80 girava in lungo e in largo il Sahara "a mano".omississ
Anch'io viaggiavo tra il '80 e '90 in Africa solo con l'odometro e la bussola, ma che incertezze!!!!!!! e che paure.
Non passo le sere in Africa davanti a un PC, ma mi ricordo sere in cui il sonno non veniva, davanti a un fuoco, per la preoccupazione che il carburante fosse sufficente, la pista giusta, la balise non trovata......
tutto serve, basta non abusarne.
Tanbruk
Tu lo sai Tanbruk cosa vuol dire.
SCUSATE VORREI ESSERE ANCORA PIù CHIARO:
Penso che la chiarezza più di tanti sottintesi,frasi ambigue,battutine o concetti dati per scontati sia la migliore cosa.....
Mi vergognarei con me stesso- se pensassi solo- che uno è incapace solo perchè usa il gps.
Le differenze che poi diamo per scontate in fondo sono altre.
Chi considero il più grande cultore della navigazione GPS e senza tema di smentita il massimo esperto di questo sito nel settore cioè Stefano Laberio tanto per farne il nome
lo ammiro e lo ammirerei anche se passasse le notti a scaricare su pista i dati dal GPS
non so se arriverò a fare mai quello che ha fatto lui solo fino ad adesso,però sono convinto che non lo usa da Ksar Ghilane a Tataouine,altri si perdono anche con il GPS...
E qui torniamo alla MADRE del discorso l'umiltà o la saccenza e i suoi eccessi.
Mi è difficile accettare che un GRANDE viaggiatore anche nello spirito come ROBO debba essere umile arrivi a dire che non conosce niente e non sa,mentre chi non si sarebbe mai sognato di partire nelle condizioni che ha detto Tanbruk debba vantarsi di avere fatto questo o quello.
Il GPS.
E SICURAMENTE il metro non è La Tunisia o il GSS
Vorrei permettermi questa affermazione a ragion veduta.
Sono sempre stato un piccolo operaio che ha prezzo di grandi sacrifici ha cercato di andare qualche volta in Africa,ho fatto quello che il tempo e le finanze mi permettevano.
Adesso che posso permettermi di andarci sempre,dove più mi aggrada ed eventualmente di comprarmi il mezzo più adatto per effettuare quel dato itinerario non posso valutare le persone solo da quanti viaggi hanno fatto o dai luoghi che hanno visitato,
e magari qualcuno è stato accompagnato anche per la manina...
PREFERISCO VALUTARLE DA COME PERCHE'E DA QUANTO GLI COSTA IN TERMINI DI SACRIFICI FARE QUELLO CHE HANNO FATTO.
Penso di avere detto tutto ....ma se ho tralasciato qualcosa non mancherò di intervenire,mi auguro di no perchè adesso devo finire di prepararmi il viaggio...male che vada mi farò un mesetto in Tunisia
ciao.
p.s.vedo che i forum continuano ad essere come dire....intasati
[ 23 Novembre 2002: Messaggio editato da: adolfo ]