C'è chi ti riabilita e chi si tiene sulle sue.. io procedo colla sepoltura.. :p
Messaggio inizialmente inserito da robyeadi:
Ben ritrovati a tutti e anche ai nuovi che sono venuti a trovarmi. Peccato che a differenza del bar di Alvise qui si tracanni solo veleno, ma a mio parere un po cera già nelle vostre borracce.
c.v.d
Pero i chip del mio PC [cut]
( i religiosi la chiamano ecumenismo, invece i politici, apertura bilaterale).
Vi assicuro che ho dovuto faticare non [cut]
intro banale, con un accenno satirico-surreale non troppo convincente.
Ma essa è rinsavita, quando in alternativa ai duelli virtuali gli ho proposto (dopo non qualche disappunto da perte sua) di parlare di comete
La cometa è la metafora del turista “mordi e fuggi” [cut]
riassunto un po' prolisso di anni di forum vari; hai letto tutti i post compresi quelli del vecchio sito?
La mia esperienza è molto simile a quella scritta da robiceci (4-novembre in: viaggiare o timbrare il passaporto[cut]
“Adesso so che gli esseri umani sono creature di consapevolezza, coinvolte in un viaggio evolutivo di consapevolezza, esseri sconosciuti a se stessi, pieni fino all'orlo di risorse incredibili che non sono mai usate.” [Castaneda]
Passaggio interessante: dall'immedesimazione nella cosmografia di Robiceci, alla citazione di Castaneda.
un'idea tua riesci a metterla giù o è troppo difficile?
ah, a proposito, la frase di Castaneda l'hai trovata su un motore di ricerca per citazioni o sei anche in grado di contestualizzarla?
Non importa se tutti non abbiamo avuto le stesse esperienze, ma quello che conta è condividere gli stessi obiettivi. [cut]
si, un tuo concetto qui sembri esprimerlo, peraltro tutt'altro che condivisibile a mio [immodesto come sempre] parere: infatti, trovo non importante condividere gli stessi obiettivi, quanto convergere su un'etica specifica.
A questo punto le cose si complicano
[cut]
potrà finalmente diventare adulto.
Molte altre persone, amano come voi la natura e quindi anche il Sahara,[cut]
n righe di decisa retorica (nell'accezione attuale del termine)
Per questo io avevo proposto una “baracca”, proprio là sul campo, intesa come un ritrovo per coloro che volessero far crescere questa passione e anche come avamposto per tutte le battaglie da portare avanti, magari sarebbe potuto diventare un luogo simbolo di riscossa.
A presto
Roberto
non mi hai convinto. Anzi, se qui c'è qualcosa che chiede riscossa, anzi vendetta, è la dialettica [intesa nell'accezione classica del termine]
bye, massi.
[ 10 Novembre 2002: Messaggio editato da: massi[+] ]