Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Ora basta..., mi sembra di sentire parlare 2 contadini [cut]


sai com'è siamo al bar e ci siamo un po lascaiti prendere la mano.. :p

Quote:

Paragonare Ulisse a Voyager? e peggio che mai la Multipla a una Audi???
Ragazziiii... sono mercati e clienti BEN DIVERSI! e anche le vetture "offrono" concetti e costi ADEGUATI.


veramente lo ha detto PSQT ma comunque concordo con lui: l'Ulisse costa più del Voyager e trema tutto.. il Vito se permetti nella versione furgone è comunque meglio costruito dell'Ulisse..
Il target pubblicitario della Thesis è lo stesso di Bmw e anche qui si dimostra l'inedeguatezza del gruppo fiat.

La questione Audi-multipla l'ho tirata fuori paragonandole come oggetto di design, l'Audi ha una qualità e perfezione d'assemblaggio incredibile, ma anche le linee, denotano una ricerca tesa a valorizzare questa caratteristica, un design molto particolare. La multipla, che anch'essa (unica fiat) ha fatto del design innovativo la carta da giocare (basti pensare alle plastiche dei fanali posteriori alla sagoma particolare, al cruscotto etc etc), invece è assemblata con tecniche ordinarie. E' un po come comprare un oggetto di stark un po provocatorio, e poi scoprire chè è fissato con due viti in bella vista...

Quote:

E poi, se andate a fondo sul livello di progettazione di un veicolo, vi accorgerete ceh BMW, Mercedes, Audi, le francesine, ecc... come tutti guardano al soldo e i materiali sono IDENTICI (a pari categoria) cosi' come le tanto decantate prestazioni!
Un'auto da 15000 euri vale per cio' che la paghi! Non c'e' marca che tenga.
L'unica differenza e' l'estetica, che piace o no...

a parte che la stilo jtd 19turbodiesel5porte mi pare costi col minimo degli optional circa solo 1000 euro meno della omologa golf che ha 130cavalli e fulloptional.
Poi la qualità del progetto lo vedi in riparazione e in questo credo che i giapponesi siano il massimo come attenzione ai dettagli, componenti progettati per essere smontati col minimo lavoro e costruiti con tolleranze, qualità e soluzioni ineguagliabili.
Comunque il discorso dell' estetica è vero e fondamentale, una macchina (al contrario del4x4) non si compra solo per funzionalità ma soprattutto per design, moda, e appartenenza sociale.
A partità di segmento però le altre case sono riuscite a rosicchiarsi piccole nicchie di mercato che sono quelle più sensibili all'auto innovativa, di design (poi le tedesche hanno anche un dippiù qualitativo)
.. così la gente compra anche macchine non belle ma trendy oppure gradevoli e trendy come le nuove peugeot ad esempio, che hanno modelli anche per il burino corsaiolo che una volta comprava la UnoturboIE e ora le 106 / 206. Sotto casa mia alla sera si raduna ad esempio una piccola comitiva di "belinoni" (uno sta nel mio palazzo) con le macchine inzambarite (marmittoni, fari blu etc etc) anche quello è un segmento di mercato.. che macchine hanno? un paio di Peugeot, 1 saxo grN, una clio williams, una Lupo. Perchè? perchè nei rallye, non c'è mezza fiat a portare a casa una mezza "coppa del nonno", almeno una volta c'erano le Delta..

Quote:

[cut]
ma che centra la famigliola operaia???


credo che tu con "famigliola operaia" ti riferisca alla comitiva di amici "girotondeggianti" della stilo che ho citato, ebbene, da exgraficopubblicitario, mi dava fastidio il fatto che nel reclamizzare una macchina che tenta di inseguire/rosicchiare il successo della golf (es.), si punti su optional banali che molte macchine straniere hanno dagli anni '80.. allora, piuttosto, se non sai cosa reclamizzare, punta sul futile come la pubblicità della scenic credo, quella cogli amici che vanno a casa di quelli di fronte con la macchina...

Quote:

NO COMMENT!!!
Gianluigi


nono, nocommentIO... \:D
vrooom, massi

[ 10 Ottobre 2002: Messaggio editato da: massi[+] ]
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil
(From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)

- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus"
- Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"