Peter ha detto:
Quello che mi fa veramente inkazzare come una iena e' che questi ammortizzatori sociali siano a carico dello Stato, cioe' di tutti noi, senza che nessuno dei responsabili paghi per i propri errori.
Mi spiego: se io, comune cittadino, inizio una attivita' imprenditoriale e assumo diciamo 10 persone, poi sbaglio tutti i conti e le strategie e nessuno vuole i miei prodotti io fallisco miseramente senza nessuno che alzi un dito per fare qualcosa per me e i miei 10 dipendenti finiscono allegramente sulla strada insieme a me.
parole sante, guarda, la Fiat fa delle macchine obrobriose, continua a cambiare modelli a raffica, ha fagocitato la gloriosa AlfaRomeo (sono ststo fortunato possore di quasi tutte quelle col motore montato "dritto")e anche la Lancia portandole sullo stesso metodo. Risultato, ottomilacentopersone a casa e una perdita per la produzione Italiana enorme, perchè quelle ottomilacento persone non andranno a casa perchè al loro posto ci si piazzano i robot ma perchè la fabbrica chiude...Questo è il risultato di una politica aziendale sciagurata che ha fatto finta di niente per chissà quanto. Perchè non veniamoci a dire che ottomilacento esuberi saltano fuori così.. vul dire che già da un pezzo la cosa era in caduta libera.. sicuramente da prima che uscisse la stilo, e ora vogliono lanciare altre due linee così peggiora la situazione..
3 anni fa la Fiat si è sbarazzata delle sue concessionarie ufficiali, le Aurtogestioni, sono andate ai privati diventando Unimar etc. Perchè? perchè era personale commerciale in esubero sparso per italia e hanno taroccato l'operazione da "privatizzazione" ma in realtà hanno scaricato il mattone delle concessionarie in rosso ad altri privati..
E intanto a Genova abbiamo i bus della Scania.
bye, massi
ps, idea pure di ***** di obbligare a demolire le auto con più di dieci anni e chi non ha i soldi per comprarne una nuova?
usciro di notte con il mio birillo dell'86 come un carbonaro...
