Messaggio inizialmente inserito da Peter Komanns:
Un Negroni, grazie...
L'uomo per sua natura, come forse tutti gli altri animali, non disdegna la vita comoda e, anzi, la ricerca. Non e' dunque ipocrisia cercare di sistemarsi al meglio che si puo' pagando quello che si ritiene sia giusto. Ipocrisia sarebbe comportarsi di fatto da conquistadores per poi tornare indietro a godersi appieno il proprio complesso di attivita' & relazioni.
Mi associo al drink di Peter...
Proprio questo e' il punto, e non che voglia seminare tempesta...
Spesso ci si scontra con la propria passione e la conseguente volonta' di cambiare, ma
il primo passo non sempre e' facile da fare (bravo Robo!!!) e anche quando stai per farlo, puoi incontrare quando meno te lo aspetti delle difficolta' vuoi economiche (la lira serve!!!) ma soprattutto mentali che ti fanno rivedere la cosa.
Conquistadores... quanti sentono di non esserlo in qualita' di viaggiatori (tra noi spero tutti e con ragione) ma se si cambia vita, quanti giurerebbero di non cadere in tal tranello???
Proprio le comodita' e il
bel vivere sono una delle armi del conquistador...
Perche' se e' vero che amiamo un luogo e la sua gente, e' altrettanto vero che non potremmo mai viverlo come loro, e' un po' come proibire al villaggio di capanne di installare la parabolica solo perche' cosi' si invogliano a partire verso le nostre citta', e poi "fa meo Africa"
E che sono uno che quando viaggia, fotografa o prende nota di un posto, non distorce nulla e tutto mi va bene cosi'...
ma se ci vivessi??? cosa cambierei di quel mercatino nella brusse tanto caro e "duro" nella sua essenza? Andrei a piedi e subirei le loro quotidianita' o mi trasformerei in un "Finch Hutton" del 3000 con internet sul telefonino, la Toy ultimo grido e la collanina "gri-gri" al collo?
Altro giro altra corsa...
Gianluigi
Staro' mica diventando grande!!! :rolleyes: