Ragazzo, il solito Manhattan...
Pero', mica male l'idea di chiacchierare davanti a un bicchiere di buon alcool, un po' come si fa quando si va nel sahara (si', e' uno dei tanti godimenti....

).
Gianluigi: anch'io ho fatto esperienze "piu' a sud", un bel po' piu a sud del Sahara in Eritrea, posto incredibile con gente che non ci si crede, che per di piu' parlano quasi tutti l'italiano e che non ce l'hanno in generale con gli italiani per la loro occupazione. Sembra infatti che li' 110 anni di dominazione sabauda non abbiano devastato il paese (sospetto sia successo perche' c'era poco da distruggere...

) ma anzi abbiano lasciato una buona impressione.
C'e' anche li' moltissima poverta', c'e' la guerra strisciante contro l'ex-occupante etiope (che di pezze al kulo ne ha forse perfino meno di loro

) e tantissima disoccupazione. E non ostante tutto, non ostante essere stato bellamente fregato dal mafioso di turno di Massaua, ci tornerei di corsa, tornerei di corsa tra quelle persone e da quella natura, da quesi paesi e da quella citta' (una ne hanno, Asmara) con atmosfere assolutamente irripetibili.
Certo ci vogliono soldi e tempo, e tra i due quello piu' difficile da procurarsi e' il secondo: non scherzo: se ti ci metti, il costo del viaggio riesci a contenerlo mentre l'ira dei tuoi superiori / datori di lavoro e' ben altra cosa!!

.
Chiudo questa ottima degustazione salutando tutti. Alle 9 vado a dormire. Ho messo la sveglia alle 2
