Caro Lone .... sei della vecchia guardia
Penso che lo stivale di cuoio ormai sia un po passato di moda ecco i pro e contro
PRO
- robusto
- buono con le abrasioni
- buono con esposizione alte teperature (intorno ai fuochi serali)
- impermeabile se trattato adeguatamente
- "ecologico" (tralasciando le chimiche per la concia delle pelli)
- risuolabile
- "eterno" se ben accudito
CONTRO
- mautenzione onerosa (tempo e prodotti da portarsi dietro))
- solo dopo averci camminato (e sofferto) un po si adatta al proprio piede (o forse e' il piede che si adatta
- pesante
- poco traspirante
- ingombrante (nel bagagliaio)
- se si bagna ci vuole del tempo per asciugarlo e puo' subire deformazioni permanenti
Ingrassare gli stivali, prenderne cura, risuolarli con delle Vibram quando ormai sono consunte e' un approccio che porta a "conoscere" le proprie scarpe, a "viverle", a pensarle come compagni di strade e avventure. Guradandole a casa sullo scaffale si ripensa a dove quelle suole ci hanno "portato" e non si vede l'ora di riportarle in giro.
Il mondo pero' ormai gira un po troppo veloce allora le scarpe si prendono, si usano, magari un giro in lavatrice quando sono malconce e poi si buttano. Non fanno parte della nostra vita , sono degli strumenti da usare.
Stivale in quoio VS scarponcinio tecnico in Gorotex sara' da aggiungere agli altri grandi "scontri" tra titani

Land Vs Toyota
Barbour Vs capo "tecnico" in gorotex
Nikin FM2 Vs Canon EOS25000
