Posso comfermare che le "compatte" tutto sono tranne che stagne alla polvere. \:\(
Sono piene di fessure e aperture (per l'inserimento della card, delle pile, vari spinotti, i fori per il microfono (!) ecc... )

Devo comunque aggiugere che l'operazione di pulizia e verifica effettuata in concessionaria è stata semplicissima ed economicissima (una ventina di €). ...per fortuna \:\) .

In ogni caso la sensibilità alla polvere non è neanche confrontabile con quella di una reflex.
Con la mia Pentax sono andato tante tante volte in Africa et similia, senza MAI evr dovuto effettuare manutenzioni per pulizia da polvere (tocco ferro \:D ).
Con la digitale Minolta al primo viaggio... c'era polvere dappertutto: dietro il mirino, dietro il display...

La prossima volta cautelativamente chiuderò le principali fessure "inutili" con del nastro [microfono(!)] ...ma comunque occorre molta attenzione.

Ma, ripeto, non mi sembra che sia in discussione la superiorità di una reflex rispetto alla digitale, bensì l'ampliamento di un corredo fotografico con una nuova macchinina digitale.
...o no? \:\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)