Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Gia' il fatto che non necessitano di apertura per il cambio ottica, ti garantisco e' gran cosa... oggi inoltre corpi in magnesio, zoom con "vetri" buoni etc... sono di uso comune anche sulle compatte hi-level :p
Prova a dirlo ad Aldo (Lone Land) da dove è entrata la polvere nella sua compattina.
Lo sai anche tu, la polvere del deserto entra ovunque.
Il massimo sarebbe una FM2 digitale (si fa per dire), ma questo è un sogno.
Comunque fidati, le due professionale della Nikon tengono bene, l'importante, come per le nornali reflex è cambiare le ottiche in luoghi privi di polvere, ad esempio in macchina o in altri luoghi riparati.
E poi... la compatta ha dei limiti enormi, lo sai benissimo anche tu.
Giovanni Mereghetti