Per Roberto (tardi ma arrivo anch'io): ma la macchina a cosa ti serve? devi sostituire una reflex o una compatta? è una macchina che usi per fare foto o un blocco appunti da tenere sempre al seguito?
Secondo me devi prima capire queste cose. poi, in generale, meglio andare da chi fa già macchine fotografiche (a mio parere) non solo per l'esperienza, ma per la maniera di affrontare i problemi fotografici (interfaccia comandi, correzioni, etc). Se poi lavori già con una macchina tradizionale ed esiste una digitale della stessa marca con caratteristiche che ti vanno bene , resta con quella marca, sia per compatibilità di ottiche (se è una reflex) sia per facilità nel ri-imparare i comandi e le impostazioni, che in genere richiedono lo stesso approccio.
Memorie: premesso che io scatto sempre a definizione massima, tanto a compattare l'immagine ci puoi pensare dopo con photoshop o altro, ritengo che ci voglia un'autonomia di un centinaio di scatti almeno.
Essenziale caricabatterie da automobile se la batteria è dedicata.
Ecco i miei 2 centesimi di saggezza.
Ciao
_________________________
Carlo
S III 109 HT