Quando alcuni mesi fa decisi di comprare la mia eseguii una serie di ragionamenti che mi aiutarono molto a restringere il campo della mia scelta.
Te li riporto nella speranza che possano aiutarti:
1) - MARCA:Considerai che mi sarei fidato di piò di un costruttore di buone macchine fotografiche (Pentax, Nikon, Minolta, Canon...) che di un costruttore di PC (HP, Casio, Epson...).
Questo perchè secondo me la qualità dell'ottica di una macchina fotografica (sia essa tradizionale che digitale) ha un ruolo preponderante per la riuscita di buone foto.
2) - MEGAPIXEL...è una questione di soldi.
Ovviamente più ne ha e più la fotocamera è versatile. Occorre scegliere un buon compromesso fra quello che vuoi spendere e il massimo livello qualitativo di cui dovrai accontentarti.
Non dimenticare che se devi utilizzare la tua fotocamera in viaggio, molti megapixel significano molta memoria, per cui dovrai sobbarcarti l'acquisto di costose schede di memoria "spare" o rassegnarti all'utilizzo di definizioni inferiori alla massima.
Io mi accontentai di 4 Mpixel e devo dire che la definizione che ottengo per un normale uso "da foto digitale" (PC; TV) è eccellente. Stampe di dimensioni non eccessive vengono molto bene.
3) - BATTERIEElemento molto importante, da non trascurare affatto.
Le batterie delle fotocamere digitali durano in genere poco, ...spesso molto poco.
La maggior parte delle fotocamere digitali utilizza batterie "dedicate", ovvero "pacchetti-batterie" forniti dal costruttore (cari e salati) così come i telefoni cellulari.
Altre fotocamere utilizzano normali stili ricaricabili (NiCd o NiMH).
Queste ultime sono senz'altro da preferire.
Se sei in viaggio occorre portarti dappresso almeno un altro set di batterie (meglio due) e con una fotocamera che utilizza batterie dedicate questo avrà un costo proibitivo.
Avere invece delle normali le stilo ricaricabili di scorta ed il caricabatterie in comune con il GPS rappresenterò una grande comodità ed una riduzione dei costi non indifferente.
4) - PREZZOGuardati MOLTO in giro, c'è spesso la possibilità di riaparmiare parecchio.
Internet rappresenta uno strumento potentissimo per aiutarti.
Io ho comprato la mia fotocamera in USA tramite Internet.
Il prezzo era favoloso, i costi di spedizione molto onerosi, ma abbiamo fatto un ordine in comune con altri due amici e abbiamo realizzato un valido risparmio.
Spero di essert stato di aiuto.
