Ciao, se sei indirizzato verso una compatta di una certa qualità, privilegia se puoi la scelta di una che abbia la messa a fuoco manuale con la ghiera sull'obiettivo, alla vecchia maniera. Non tutte l'hanno e secondo me è un grosso limite, soprattutto con scarsa luce dove gli autofocus dele compatte denotano qualche limite: al mio esordio con il digitale nel 2002 acquistai una Nikon Coolpix 5700, all'epoca il top delle compatte (.....così divevano) ed effettivamente una buona fotocamera ma era priva della messa a fuoco manuale per così dire "meccanica", era provvista solo di quella elettronica.......mi limito a dire che sentii molto la mancanza di un sistema rapido e pratico di messa a fuoco manuale. Per la cronaca la 5700 la vendetti dopo solo 3 mesi..........e passai alla reflex digitale.

Gus

[ 28 Giugno 2004: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus