Ciao, se hai qualche ora :p puoi leggerti il tread
http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=23&t=000051

di cui si parla di digitale e analogico, un altro tread interessante che parla di corredi fotografici e illumina un po chi pensa di prendere una machina e'
http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=23&t=000104

comunque a mio avviso bisogna considerare

- come viaggi (macchina, moto, mezzi pubblici)
- soggetti principali che vuoi riprendere(paesaggi, primi piani, macrofotografia)
- che uso avranno le tue fotografie (archivi fotografici professionali, montaggi video, stampe in formato "regolare"
- quanti soldi sei disposto a spendere

da queste scelte puoi capire se vuoi una reflex digitale (relativamente costosa, ingombrante pesante ma con ottiche intercambiabili e qualita' professionale

o miccola macchina con ottica fissa e telemetro leggere poco ingombranti ottime per fotografie "ricordo" o come semplice "tacuino di viaggio" e anche economiche.

tra i due estremi ci sono una infinita' di varinati con zum incorporato, reflex a ottiche fisse, differenti "risoluzioni" , con possibilita' di fare microfilmati etc etc.

Purtroppo il mercato offre cosi tanto che e' difficle rimanere aggiornati su modelli e funzionalita'. Penso che per quello bisogna comperarsi una di quelle riviste che elencano tutte le macchie e caratteristiche.
Molti siti internet come opinions.com danno delle "esperienze" di utenti sui prodotti e sono uno dei luoghi dove mi piace controllare cosa pensano altri utenti di quello che mi interessa.

tienici aggiornati sulla tua scelta ;-)

[ 25 Giugno 2004: Messaggio editato da: Administrator ]