0 registered (),
163
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 01/28/05
Posts: 2
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#29926 - 06/30/04 05:03 PM
Re: quale digitale?
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Posso comfermare che le "compatte" tutto sono tranne che stagne alla polvere. Sono piene di fessure e aperture (per l'inserimento della card, delle pile, vari spinotti, i fori per il microfono (!) ecc...  ) Devo comunque aggiugere che l'operazione di pulizia e verifica effettuata in concessionaria è stata semplicissima ed economicissima (una ventina di €). ...per fortuna  . In ogni caso la sensibilità alla polvere non è neanche confrontabile con quella di una reflex. Con la mia Pentax sono andato tante tante volte in Africa et similia, senza MAI evr dovuto effettuare manutenzioni per pulizia da polvere (tocco ferro  ). Con la digitale Minolta al primo viaggio... c'era polvere dappertutto: dietro il mirino, dietro il display... La prossima volta cautelativamente chiuderò le principali fessure "inutili" con del nastro [microfono(!)] ...ma comunque occorre molta attenzione. Ma, ripeto, non mi sembra che sia in discussione la superiorità di una reflex rispetto alla digitale, bensì l'ampliamento di un corredo fotografico con una nuova macchinina digitale....o no? 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#29927 - 06/30/04 08:27 PM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land: Ma, ripeto, non mi sembra che sia in discussione la superiorità di una reflex rispetto alla digitale, bensì l'ampliamento di un corredo fotografico con una nuova macchinina digitale. ...o no?  Ma poi cosa fai, metti assieme delle immagini di altissima qualità scattate con la reflex con quelle mediocri di una compattina? Un conto è voler "prendere appunti" e basta, un altro è voler tornare a casa con dei ricordi da mostrare almeno agli amici. Capisci quello che voglio dire? Giovanni Mereghetti
|
Top
|
|
|
#29928 - 06/30/04 11:04 PM
Re: quale digitale?
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Capisco cosa intendi dire, ma (se è permesso) non lo condivido. Personalmente io ho la reflex con cui scatto tutte le foto che ritengo meritevoli di essere scattate, e spesso riesco anche a farne alcune che altri giudicano belle.  ...con la macchina digitale scatto (senza frenarmi perchè tanto non costano nulla) tante foto, spesso ugiali a quelle della reflex, spesso di più. E ottengo una raccolta parellela che si integlra perfettamente con le dia della reflex, ma che posso vedere al PC o che posso spedire via web, utilizzarle insomma in modo più versatile delle dia. ...e non sostengo che siano migliori, solo che sono spesso belle e mi fa piacere averle. Sai, non tutti scattiamo con lo stile del fotografo professionista che cerca lo scatto perfetto e che mette in posa i soggetti. Io personalmente scatto per memorizzare meglio ciò che vedo. Ogni volte che rivedo una dia che ho fatto in viaggio mi rammento perfettamente cosa facevo, cosa pensavo e cosa succedeva. Per me le foto servono a questo. L'inseguimento della perfezione è una cosa diversa, e non fa parte dei miei interessi. 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#29929 - 06/30/04 11:58 PM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land: Capisco cosa intendi dire, ma (se è permesso) non lo condivido. Personalmente io ho la reflex con cui scatto tutte le foto che ritengo meritevoli di essere scattate, e spesso riesco anche a farne alcune che altri giudicano belle.  ...con la macchina digitale scatto (senza frenarmi perchè tanto non costano nulla) tante foto, spesso ugiali a quelle della reflex, spesso di più. E ottengo una raccolta parellela che si integlra perfettamente con le dia della reflex, ma che posso vedere al PC o che posso spedire via web, utilizzarle insomma in modo più versatile delle dia. ...e non sostengo che siano migliori, solo che sono spesso belle e mi fa piacere averle.
Sai, non tutti scattiamo con lo stile del fotografo professionista che cerca lo scatto perfetto e che mette in posa i soggetti. Io personalmente scatto per memorizzare meglio ciò che vedo. Ogni volte che rivedo una dia che ho fatto in viaggio mi rammento perfettamente cosa facevo, cosa pensavo e cosa succedeva. Per me le foto servono a questo. L'inseguimento della perfezione è una cosa diversa, e non fa parte dei miei interessi.  E' vero quello che dici, ma se riusciamo ad impostare un filo logico in quello che facciamo non è meglio? Pensa ad un archivio di belle foto mischiate a quelle di seconda scelta che stanno ferme in secondo piano, a cosa serve? Nulla!!! Ne verrebbe solo un gran risottone che a distanza di tempo passerebbe nel dimenticatoio. Se sono ricordi personali mi sta bene, ma sono cose che servono solo a te. Per quanto riguarda i soggetti messi in posa penso sia giusto mettere in condizioni il soggetto di dare il meglio di se stesso, è anche un modo per rispettare la persona che viene ritratta. In Africa, come in altri paesi del terzo mondo è facile trasformare il soggetto in oggetto, se fai un sorriso e lo metti in posa questo difficilmente succede. Questo è il mio modesto parere, ma non è una regola. Giovanni Mereghetti
|
Top
|
|
|
#29930 - 07/01/04 09:23 AM
Re: quale digitale?
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
"In Africa, come in altri paesi del terzo mondo è facile trasformare il soggetto in oggetto, se fai un sorriso e lo metti in posa questo difficilmente succede."
.........che dire di più?...........
Gus
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#29931 - 07/01/04 10:45 AM
Re: quale digitale?
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da Giovanni Mereghetti: ...Se sono ricordi personali mi sta bene, ma sono cose che servono solo a te. Certo che servono solo a me! ...e a chi altri sennò ?! 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#29932 - 07/03/04 11:33 AM
Re: quale digitale?
|
Senior
Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
|
penso  di esser arrivato ad una prima conclusione! sono orientato a comprare una compatta nikon o minolta, in modo da avvicinarmi alla fotografia digitale con una buona macchina che un domani mi possa sempre servire come supporto ad una reflex. adesso valuto i vari modelli ciao
_________________________
roberto
|
Top
|
|
|
#29933 - 07/03/04 05:56 PM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 05/31/02
Posts: 793
Loc: cassina de pecchi milano
|
Ciao Robi, arrivo tardi, ma vorrei dare il mio contributo alla tua scelta. Ho da poco una camera digitale della HP photosmart 935 , 5.26 MP, acquistata in un grosso ipermercato della mia zona  , ad un prezzo di occasione: 299 euro. Possibilità di 2 minuti di video clip, con audio. Grandangolo 7,6 mm, teleobbiettivo 22,8.Zoom ottico 3x, zoom digitale 7x. Grandangolo 37 mm, teleobbiettivo 111 mm. Macro. Flash incorporato con possibilità di alloggio per illuminatore. Da affiancare alla videocamera digitale è sicuramente , dal mio punto di vista ,un buon acquisto. Usata nell'ultimo viaggio non mi ha fatto rimpiangere la mia vecchia Nikon 401 reflex. [ 04 Luglio 2004: Messaggio editato da: kialma ]
_________________________
Ciao Manuela Nissan Navara 2.5 TD
|
Top
|
|
|
#29934 - 07/05/04 10:28 AM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 12/15/02
Posts: 52
Loc: Reggio Calabria
|
Visto che sei orientato per la Nikon ti segnalo la Coolpix 5700, ottima macchina in vendita a circa 750/800 euro
_________________________
Sostenete Bambini nel Deserto
IVECO Daily 35/10 4x4 Totota HiLux SR5
|
Top
|
|
|
#29935 - 07/05/04 03:50 PM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 06/24/03
Posts: 31
Loc: abc
|
Una buona digitale per il Sahara deve avere la possibilità di acquisire in RAW. Nei viaggi importanti, infatti, non bisognerebbe MAI acquisire in jpg se si desidera ricavare il massimo che la coppia sensore-obiettivo può dare. Ad applicare il bilanciamento del bianco e la compressione c'è sempre tempo una volta tornati a casa. Le digitali in deserto si guastano facilmente, molto più di quanto non avvenga alle nostre latitudini e condizioni. Non vi fidate mai in viaggio di una sola macchina fotografica, analogica o digitale che sia. Penso che una buona reflex analogica accoppiata ad una digitale di alta gamma sia un'ottima soluzione per assicurarsi sempre e comunque almeno uno scatto valido. Ciao.
|
Top
|
|
|
|