0 registered (),
163
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 01/28/05
Posts: 2
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#29906 - 06/28/04 08:40 PM
Re: quale digitale?
|
Senior
Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
|
anch'io ho lo stesso dubbio tu che modello minolta hai? ciao
_________________________
roberto
|
Top
|
|
|
#29908 - 06/29/04 06:05 AM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 01/19/03
Posts: 1119
Loc: Vimercate,MI
|
Messaggio inizialmente inserito da roberto romano: le mie idee iniziano ad essere meno confuse ma dei dubbi mi rimangono! MARCA la penso come lone, ma la qualità dell'ottica mi fa giudicare il prodotto COMPATTA/RELEX in fatto di reflex sono già ben fornito, e poi (senza aprire vecchi post) non paragono una bella dia fatta con una reflex anni 70 con una digitale!! quindi sarei orientato su una compatta da affiancare alla reflex classica OTTICA meglio uno zoom oppure una fissa? MEGAPIXEL ormai quasi tutte le macchinette sono sui 5 mpixel, voi cosa mi consigliate? PREZZO già che sto spendendo meglio spedere per un buon prodotto MEMORIA quanta ne serve? e quante foto posso registrare? quanto spazio occupa una foto con una media definizione? MICROFILMATI ma servono e si usano? grazie e ciao
Provo a darti il mio contributo, visto che ho passato la stessa situazione prima di decidermi... - Marca: tra produttori di computer e produttori di macchine fotografiche ho scelto di indagare sui secondi. Quindi niente Hp, niente Samsung ....
- Compatta/Reflex: A meno di idiosincrasie personali, preferisco una reflex, magari con gli obiettivi compatibili con quelli che ho gia': in questo modo risparmio qualcosa sull'attrezzatura e ho in generale delle ottiche migliori e + collaudate.
- Ottica: a questo punto, se mi prendo una reflex, il problema delle ottiche non esiste. Ci posso mettere quello che mi pare, anche uno zoom oggi ed un'ottica fissa domani....
- Megapixel: 6M sono la meta' di una 35mm classica. Ottieni delle belle foto, senza aprire di nuovo la faccenda, comunque delle foto che puoi stampare e mostrare con soddisfazione..
- Prezzo. Il mio consiglio va sulla Canon EOS 300D: il prezzo e' interessante, circa 1.300/1.500 Euri a seconda del negozio in Italia e comprende un bello zoom 18-55mm 3,5/5,6 .
- Memoria: Alvise ha trattato magistralmente la materia. Come brandello di vita vissuta ho pero' da fare una osservazione su quanto ha scritto lui: recentemente sono stato in Oman e al terzo giorno il PC mi e' morto. Se non avessi avuto la compact flash da 1Gb avrei dovuto fermarmi a far foto a meta' del viaggio...
- Microfilmati: personalmente li lascerei alle telecamere, cosi' come non userei mai una telecamera per fare una foto...
Saluti! 
_________________________
Peter Komanns RR 3.5Efi "Lizzy" Def 110 Td5 "Margot" alias "Maggie" BMW R1100RT "Waltraub"
|
Top
|
|
|
#29910 - 06/29/04 05:40 PM
Re: quale digitale?
|
Senior
Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
|
_________________________
roberto
|
Top
|
|
|
#29911 - 06/29/04 09:42 PM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Di solito le ottiche Zeiss funzionano su Leica e Contax, su certi modelli le monti anche sulle Yashica. PS Mi permetto di consigliarti una reflex, le compatte sono sempre le compatte, cioè dei "baracchini" o "giocattolini", chiamale come vuoi. Se guardi la foto (straordinaria!!!) scattata da Alvise è stata fatta con una D100, lui è uno che di fotografia se ne intende, non l'ha comprata a caso. ciao Giovanni
|
Top
|
|
|
#29912 - 06/29/04 09:51 PM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Dimenticavo: (sempre x Roberto Romano)
Se acquisti Nikon ricordati di acquistarla con la garanzia Nital, non fare come tanti furbi che comprano all'estero o attraverso internet, questa differenza di prezzo la paghi alla prima riparazione, prezzo esattamente doppio e tempi lunghissimi di attesa. Naturalmente questo vale anche per molte altre marche. Se ti servono informazioni su dove spendere meno (Milano e zona) scrivimi pure in privato o telefonami, ti indicherò il grossista giusto.
ciao Giovanni
|
Top
|
|
|
#29913 - 06/30/04 06:06 AM
Re: quale digitale?
|
Senior
Registered: 12/09/01
Posts: 2329
Loc: Canada
|
Io ho una ottica Flektogon 20 2.8 Zeiss Jena, attacco a vite, con adattatore nikon e la metto anche sulla D100, il casino e' che devi smanettare su diaframmi tenendolo aperto per la messa a fuoco (per vederci qualcosa) poi per lo scatto (e l'esposizione) lo chiudi, non so come si chimai la tecnica, mi sembra Stop down e' un po macchinosa ma si fa. (PS la stessa tecnica comunque la dovevo utilizzare sulla F3) PS esiste poi anche un copro digitale leika mi sembra ... non so i costi  ma sicuramente saranno all'altezza del nome 
|
Top
|
|
|
#29914 - 06/30/04 07:02 AM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 01/19/03
Posts: 1119
Loc: Vimercate,MI
|
Messaggio inizialmente inserito da Administrator:
PS esiste poi anche un copro digitale leika mi sembra ... non so i costi ma sicuramente saranno all'altezza del nome  Esiste, esiste... NON ha le ottiche intercambiabili, in compenso ha uno zoom da paura! [img] http://www.sahara.it/altrefoto/leica.bmp[/img] The LEICA DIGILUX 2 at a glance Fast 7 – 22.5 mm LEICA DC VARIO SUMMICRON f/2 – f/2.4 ASPH. zoom lens (equivalent to a 28 - 90 mm zoom lens on a 35 mm camera) 2/3" CCD sensor with 5.0 million pixels Analog photography feeling conveyed by manual setting possibilities directly at the lens Its traditional clear design readily identifies it as a typical Leica Transfer-reflexive 2,5“ display with a resolution of 211,000 pixels and outstanding brilliance Electronic viewfinder with 235,000 pixels that covers 100% of the picture being taken fast Autofocus: - only 500ms/600ms including focusing (with 28 mm/90mm settings) short shutter release delay: - only 94ms with manual focusing Extra large picture storage card with 64 MB Interval timing and control via the PC Connections: USB 2.0 (High Speed); DC IN; AV output with option of PAL or NTSC; Remote release cable Extremely robust and long-lived because of the use of high-grade materials and precision fabrication [ 30 Giugno 2004: Messaggio editato da: Peter Komanns ]
_________________________
Peter Komanns RR 3.5Efi "Lizzy" Def 110 Td5 "Margot" alias "Maggie" BMW R1100RT "Waltraub"
|
Top
|
|
|
#29915 - 06/30/04 07:59 AM
Re: quale digitale?
|
Member
Registered: 12/19/01
Posts: 434
|
Per Roberto (tardi ma arrivo anch'io): ma la macchina a cosa ti serve? devi sostituire una reflex o una compatta? è una macchina che usi per fare foto o un blocco appunti da tenere sempre al seguito? Secondo me devi prima capire queste cose. poi, in generale, meglio andare da chi fa già macchine fotografiche (a mio parere) non solo per l'esperienza, ma per la maniera di affrontare i problemi fotografici (interfaccia comandi, correzioni, etc). Se poi lavori già con una macchina tradizionale ed esiste una digitale della stessa marca con caratteristiche che ti vanno bene , resta con quella marca, sia per compatibilità di ottiche (se è una reflex) sia per facilità nel ri-imparare i comandi e le impostazioni, che in genere richiedono lo stesso approccio. Memorie: premesso che io scatto sempre a definizione massima, tanto a compattare l'immagine ci puoi pensare dopo con photoshop o altro, ritengo che ci voglia un'autonomia di un centinaio di scatti almeno. Essenziale caricabatterie da automobile se la batteria è dedicata. Ecco i miei 2 centesimi di saggezza.
Ciao
_________________________
Carlo S III 109 HT
|
Top
|
|
|
|