Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Che ne dici della nuova Leica???
Potebbe essere un buon compromesso...
e siamo sui 1200 euri... troppo|?|?
Per 4 MegaPixels il prezzo e' un po' altino.
Ci sono adesso in commercio due corpi esattamente identici come prestazioni, il Canon EOS 10D ed il Nikon D100.
Questi corpi hanno una sensibilita' di 6,2 milioni di pixels e utilizzano gli obiettivi delle rispettive serie ottiche.
Il Nikon pero' e' stato abilitato ad utilizzare sia obiettivi elettronici che obiettivi meccanici delle vecchie serie, e questo lo rende decisamente piu' appetibile rispetto al concorrente Canon che invece usa solo obiettivi EOS.
Le possibilita' di questi apparecchi sono strabilianti: praticamente sono l'equivalente di un buon corpo macchina ottico elettronico con 4 programmi ( auto, priorita' di tempi, priorita' di diaframmi e manuale ), possibilita' di regolare la sensibilita' equivalente della pellicola da 50 a 400 ASA +-2 stop, con flash automatico o manuale, misurazione della profondita' di campo, selezione dell'area di misurazione della luce ecc.ecc.ecc.
Questi corpi si trovano a Livigno a 1.800 EURO (stesso prezzo per entrambi) con possibilita' di qualche sconto ancora.
Funzionano con compact flash, il che vuol dire fino a 1GB di spazio ( 400 foto in altissima risoluzione ).
Secondo me, dato che la resa e' praticamente equivalente ad una pellicola da 24x36, dovremmo proprio esserci. I prossimi modelli (c'e' gia' un Canon da 11,3 MegaPixels per 10.500 EUR) andranno anche oltre questa resa per cui sfideranno le macchine ottiche per escluderle definitivamente dal mercato.
Ma questa penso sara' un'altra storia.
[ 02 Agosto 2003: Messaggio editato da: Peter Komanns ]