Però, è proprio un bel casino..., e di certo non si trova la soluzione dietro l'angolo...
Siamo appena rientrati dal Marocco ed ecco che mi accingo a dire la mia in proposito.
Non ho visto il Marocco lasciato 8 anni fa ne quello lasciato l'anno scorso... forse per colpa della pioggia o forse per chissà cos'altro ma quello che ho visto è un paese ricco di proventi della terra, rigoglioso (contestualmente alla sua posizione geomorfologica) e con molte possibilità di sviluppo...
Ora mi domando: perchè nessuno laggiù non fa nulla? gli uomini e i ragazzi bighellonano al bar, le donne sono chiuse in casa e i bambini chiedono di tutto e di più...
Certo che in alcuni remoti villaggi la situazione rurale è ben diversa e assai difficile, ma NESSUNO patisce la fame o le malattie..., tutti parlano almeno il francese, vanno a scuola, eppure si atteggiano a mendicanti...
Strana situazione vero?
Se solo la metà delle persone di buona volontà si dessero da fare in breve tempo supererebbero lo standard tunisino, ma nessuno si muove!!!
E i bambini così facendo continueranno a elemosinare, e quando + grandi a cercare di arraffare qua e là in cambio di effimeri servizi (false guide, ecc...)
La dignità di quella gente dove è??? solo negli occhi degli anziani la si può trovare mentre sono li a guardare la catastrofe che anni di convinzionismi da parte del governo sta producendo!
Resto della mia e concordo con Peter, chi necessita veramente, ha la dignità scolpita nel dna, e non chiede nulla...
E poi, noi non siamo in grado di soddisfare la voglia di cambiamento/miglioramento che forse sentono loro...
Quindi, non si deve dare nulla a coloro che chiedono per il gusto dell'abitudine... e credo che anche cercare un contatto per provare a infondere in loro idee diverse sia fiato sprecato...
(passi da un villaggio privo di tutto e ti senti urlare dietro "W Bin Laden..." Robe da matti!!!)
Fintanto che le loro istituzioni non cambiano mentalità in merito al benessere comune, tutto ciò non può che continuare e finirà che almeno noi che ci diciamo "viaggiatori" lasceremo quei luoghi a chi cerca l'esotico a tutti i costi e con poche difficoltà... ma per andare dove? forse a rileggersi le pagine di qualche esploratore del passato, sognando un'Africa che non c'è più...
Ora basta che ho fuso la tastiera!
Ciao
Gianluigi
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"