Sono dell'idea che,in modo più o meno diretto, abbiamo inventato NOI questo modo di comportarsi.
E per NOI,intendo dire NOI occidentali, NOI turisti di un certo tipo, NOI "ricchi".
Semplificando al massimo, direi che il fenomeno è dovuto sostanzialmente a 2 cause:
- ingraziarsi i bambini per strappare qualche foto da far vedere agli amici quando si torna a casa
- tacitare la coscienza che, tutto sommato, ci rimorde un po' quando vediamo in che condizioni stiamo tenendo i paesi poveri (o emergenti, come si dice adesso con molto eufemismo).
Ovviamente i bambini imparano in fretta il meccanismo, e passano poi a pretendere da tutti, quello che hanno visto da qualcuno; tanto, ai loro occhi, noi siamo dei RICCHI.
E sul fatto che (ai loro occhi) siamo dei RICCHI, penso non ci sia dubbio alcuno: mangiamo COME e QUANDO vogliamo, anche TROPPO, viaggiamo per diletto (quando loro non sanno neppure cosa voglia dire "tempo libero"), usiamo macchine costose, ecc.ecc.
Tra i vari aspetti di questa situazione, consideriamo anche che:
- in questo modo i bambini imparano a vivere di "elemosina", ma non sanno che funziona adesso, fino che sono piccoli, quando poi diventano grandi il meccanismo non funziona più
- si creano delle strane situazioni in famiglia, dove il "capofamiglia" si fa un "mazzo" per portare a casa un po' di soldi mentre il bimbetto, con qualche sorrisino, ne porta a casa molti di più
Il problema non è comunque limitato al Nord Africa, ma esteso a tutto quello che noi chiamiamo TERZO MONDO.
Per contro, è anche vero che un nostro piccolo aiuto, a volte, può aiutare a risolvere situazioni di povertà estrema, ma penso che siano casi situazioni abbastanza rare.
Come mi comporto io: in genere NON DO NULLA, sicuramente non do alcuna ricompensa per essersi lasciati fotografare o per avermi fatto un sorriso; pago i servizi, anche minimi (il bimbo che mi guarda la macchina, ad esempio); do le penne preferibilmente al maestro, quando incontro delle piccole scuole; NON do le caramelle, perchè se anche ne ho 10, sicuramente in 2 secondi compaiono, come dal nulla, almeno 100 bambini
che cominciano ad azzuffarsi tra loro.
E adesso fermiamoci qui e lasciamo un po' di spazio anche agli altri.
Claudio
_________________________
... ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare (Pablo Neruda) http://www.claudiobat.com