0 registered (),
163
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 01/28/05
Posts: 2
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#28953 - 07/22/02 11:37 AM
flash x nikon 801
|
Anonymous
Unregistered
|
Ho di recente acquistato un flash sb 25 per la mia Nikon 801, quando faccio le fotografie a luce ambiente i soggetti in primo piano da schiarire mi vengono troppo chiari, eppure ho fatto le dovute regolazioni.
grazie a tutti Cornelio
|
Top
|
|
|
#28954 - 07/22/02 12:23 PM
Re: flash x nikon 801
|
Member
Registered: 04/10/02
Posts: 414
Loc: Milano
|
Messaggio inizialmente inserito da TOSATTO: Ho di recente acquistato un flash sb 25 per la mia Nikon 801, quando faccio le fotografie a luce ambiente i soggetti in primo piano da schiarire mi vengono troppo chiari, eppure ho fatto le dovute regolazioni.
grazie a tutti Cornelio Io ho un sb24 ma dovrebbe essere la stessa cosa e non sbaglia una foto, forse c'è qualche taratura da fare.
|
Top
|
|
|
#28955 - 07/22/02 01:54 PM
Re: flash x nikon 801
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Messaggio inizialmente inserito da TOSATTO: Ho di recente acquistato un flash sb 25 per la mia Nikon 801, quando faccio le fotografie a luce ambiente i soggetti in primo piano da schiarire mi vengono troppo chiari, eppure ho fatto le dovute regolazioni.
grazie a tutti Cornelio
|
Top
|
|
|
#28956 - 07/22/02 02:38 PM
Re: flash x nikon 801
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Messaggio inizialmente inserito da Giovanni Mereghetti: [QB][/QB] Bisogna fare alcune prove: controlla che il tastino in alto a sinistra sia su "normal" e che quello a destra sia su "TTL", poi inserisci la funzione fill-in (sul display compare un mezzo sole). Adesso premi il tasto che ti permette di regolare le sovra e sottoesposizioni e porta il valore di lampo a -0,7/-1,00 (dipende dalla pellicola che usi). Ora metti la fotocamera in program (vanno bene tutti e due i programmi) e chiudi tutto il diaframma. Sei pronto per la prova: fai 2/3 scatti per tipo a soggetti in primo piano cercando di cambiare i valori di inquadratura. Attenzione gli esposimetri (fotocamera e flash) sono tarati sul grigio medio, quindi se avrai soggetti con colori scuri la tua immagine sarà sovraesposta (da 0,5 a 1,00 diaf), il contrario con soggetti dai colori chiari. Dimenticavo: per questa prova usa delle pellicole per diapositive. Nelle foto in interni come si comporta? L'esposizione è corretta?
|
Top
|
|
|
#28958 - 07/22/02 03:15 PM
Re: flash x nikon 801
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
Messaggio inizialmente inserito da Administrator: Per avere piu' morbido lo scatto lavorare di luce riflessa o il vecchio sacchetto di celofan bianco attaccato con un elastico sopra il flash funziona ancora o le nuove tecnologie non hanno piu' bisogno di questi stratagemmi ? Adesso vendono degli affari in plastica e tessuto che si applicano al flash con un velcro. Servono per diffondere la luce, proprio come quelli che hai segnalato tu, che se vuoi sono un po' più spartani ma il risultato, alla fine, è lo stesso.
|
Top
|
|
|
#28959 - 07/22/02 06:17 PM
Re: flash x nikon 801
|
Senior
Registered: 12/12/01
Posts: 4861
|
Aggiungo che la fotocellula potrebbe non avere finzionato bene o avere i contatti ossidati, passali con una gomma da cancellare e assicurati che siano puliti. Uso anch'io stessa macchina e flash, di giorno, i risultati sono ottimi ciao
|
Top
|
|
|
#28960 - 07/23/02 06:42 AM
Re: flash x nikon 801
|
Anonymous
Unregistered
|
Messaggio inizialmente inserito da Giovanni Mereghetti:
Bisogna fare alcune prove: controlla che il tastino in alto a sinistra sia su "normal" e che quello a destra sia su "TTL", poi inserisci la funzione fill-in (sul display compare un mezzo sole). Adesso premi il tasto che ti permette di regolare le sovra e sottoesposizioni e porta il valore di lampo a -0,7/-1,00 (dipende dalla pellicola che usi). Ora metti la fotocamera in program (vanno bene tutti e due i programmi) e chiudi tutto il diaframma. Sei pronto per la prova: fai 2/3 scatti per tipo a soggetti in primo piano cercando di cambiare i valori di inquadratura. Attenzione gli esposimetri (fotocamera e flash) sono tarati sul grigio medio, quindi se avrai soggetti con colori scuri la tua immagine sarà sovraesposta (da 0,5 a 1,00 diaf), il contrario con soggetti dai colori chiari. Dimenticavo: per questa prova usa delle pellicole per diapositive.
Nelle foto in interni come si comporta? L'esposizione è corretta? In questi giorni farò questa prova poi ti faccio sapere. Se uso una pellicola da diapositiva 100 asa va bene? grazie della consulenza Cornelio
|
Top
|
|
|
#28961 - 07/23/02 06:49 AM
Re: flash x nikon 801
|
Member
Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
|
[QUOTE]Messaggio inizialmente inserito da TOSATTO: [QB]
Se uso una pellicola da diapositiva 100 asa va bene?
Benissimo!!!
Buon lavoro!
|
Top
|
|
|
#28962 - 07/23/02 07:09 AM
Re: flash x nikon 801
|
Member
Registered: 04/10/02
Posts: 414
Loc: Milano
|
Anch'io ho il 25 della nikon e ogni tanto mi si scollega dal corpo macchina, basta muoverlo sulla slitta e si riattiva, perchè?
Jonny
|
Top
|
|
|
|