Messaggio inizialmente inserito da Giovanni Mereghetti:
[QB][/QB]
Bisogna fare alcune prove:
controlla che il tastino in alto a sinistra sia su "normal" e che quello a destra sia su "TTL", poi inserisci la funzione fill-in (sul display compare un mezzo sole). Adesso premi il tasto che ti permette di regolare le sovra e sottoesposizioni e porta il valore di lampo a -0,7/-1,00 (dipende dalla pellicola che usi).
Ora metti la fotocamera in program (vanno bene tutti e due i programmi) e chiudi tutto il diaframma.
Sei pronto per la prova: fai 2/3 scatti per tipo a soggetti in primo piano cercando di cambiare i valori di inquadratura.
Attenzione gli esposimetri (fotocamera e flash) sono tarati sul grigio medio, quindi se avrai soggetti con colori scuri la tua immagine sarà sovraesposta (da 0,5 a 1,00 diaf), il contrario con soggetti dai colori chiari.
Dimenticavo: per questa prova usa delle pellicole per diapositive.
Nelle foto in interni come si comporta? L'esposizione è corretta?