Bhe visto le risposte sull'argomento apparecchi fotografici digitali e visto i costi (accettabili forse per fotoreporter professionisti) pensavo di abbandonare l'idea di passare al digitale, o almeno rimandare. Per ora continuero'a fare Clik e ad attendere il risultato.
Quello che ritengo e' che la qualita' (resa cromatica, profondita' e tavole di correzione) degli scanne commerciali anche spendendo diverse milionate non e' paragonabile ad una scansione professionale PHOTOCD (kodak) quindi personalmente ho fatto scansionare tutte le dia migliori (cosi non si ingialliscono e non ci trovo su i funghi tra qualche anno) e per uso domestico o web uso lo scannerino HP S20.
Il costo non e' irrisorio ma sempre meno di prendere uno scanne semiprofessionale che ha risultati mediocri)
S20 costa poco opera dia, negativi e foto e per il web e altre cosine e' perfetto, anche se ognitanto mi ritrovo una riga verdina in mezzo alla scansione.
QUale e' il vosto pensiero in proposito ?
PS una domanda tecnica, Aprendo con Photoshop le immagini di un PhotoCD viene chiesto il profilo di acquisizione e uscita.
Ce ne sono talmente tanti che non capisco quale sia il migliore, o meglio quello corretto. Con alcuni le foto appaiono in negativo (probabilmente e' un profilo legato ai negativi che appariranno corretti

)
Qualche idea ? grazie