Ciao, inanzitutto parlando di diapositive bisogna vedere che tipo di rigature sono; mi spiego meglio... sono orizzontali e per tutta la diapo? se si, coinvolgono piu' diapo dello stesso rullino? Si verificano anche su altri rullini scattati nel medesimo viaggio?
In tal caso si tratta in genere di granelli di sabbia/polvere entrati durante un "cambio" di pellicola! e dovrebbero essere piuttosto profonde
Se he vero tutto cio'... c'e' ben poco da fare purtroppo!
Altrimenti, si tratta di righe fatte dal lab. (te en accorgi perche' + sottili) che te le ha sviluppate
..., purtroppo capita e a parte inc....rsi con loro (ma se e' roba vecchia ormai...) puoi provare a farle scannerizzare da un buon lab. professionale chiedendo di eliminare le imperfezioni presenti sulle singole immagini
costa un po' ma ottieni dei risultati notevoli. Va da se che pero' a questo punto la "proiezione" sara' fatta da PC e quindi dovrai scannerizzare anche tutte le altre!!!
Se hai un buon scanner piano con testa diapo, il gioco 'e semplice e non ti costa nulla (per quelle buone intendo), dopo di che butti tutto in Photoshop e crei la proiezione che salverai su CD in formato compatibile DVD cosi' con buona approssimazione le vedi sul televisore.
Spero di esserti stato utile, e' capitato anche a me!!!
Ciao
AG