conosco personalmente piero ravà, non è un imprudente e conosce il niger come le proprie tasche, cioè benissimo. sono almeno vent'anni che gira in quelle zone con una buona organizzazione e se la zona fosse stata pericolosa era il primo a starne alla larga. si tratta di sfiga, quella con la S maiuscola, anche se il niger non è uno dei paesi più sicuri in questo momento. ma a ben guardare la sicurezza dell'africa sahariana non è più quella di prima. la tregua del 95 in niger (raggiunta con gli accordi di ouagadugu) ha portato una relativa pace che la strana morte di mano dayak nell'incidente aereo ha incrinato, dando adito a sospetti sulla fine del leader dei ribelli tuaregh che non sono mai stati del tutto chiariti e forse non lo saranno mai.