Che non sia un ricordo della II grande guerra non ci sono dubbi. Ma che non è un ordigno bellico??? Io a chi dice questo dico: "Parliamo la stessa lingua? Una mina Anti-Tank è progettata, costruita, acquistata per usi bellici, non è una trappola per elefanti".
A mio avviso bisogna vedere chi ha portato in Niger mine Anti-Tank e perchè.
Dire che qualcuno può aver spostato una mina anti-Tank posta in altro luogo o abbandonata durante gli anni 80 è + plausibile, o che sia stata messa da poco a seguito di una politica bellica in atto tra le forze interne del paese (Etnie Tubu e Governo).
Di sicuro i Tubu non producono mine, al massimo possono averla spostata!!! I paesi produttori di mine come molti paesi dell'est europeo e asiatici (l'Italia e' fuori da alcuni anni) fanno fortuna copiando male progetti italiani che noi non possiamo + produrre, in pratica la legge che viene applicata da noi non viene rispettata dalla concorrenza col risultato di essere esclusi dal mercato e di aver perso il controllo sui paesi del terzo mondo dando modo a persone senza scrupoli di maneggiare armi di potenza micidiale; una mina nel deserto può tranquillamente funzionare per oltre 50 anni e Gheddaffi ne è una testimonianza viva quando ricorda il suo incidente con mine italiane della IIà W.W., se posizionata da forze irregolari mancano dei parametri per essere riconosciuta e bonificata. Scusate la mia insistenza ma questo è un problema grave che và affrontato non solo nei riguardi di noi viaggiatori che da anni evitiamo queste zone tra le + belle del deserto, ma per le popolazioni a venire che troveranno ciò che l'uomo ha lasciato...
Di chi è la colpa? nostra!!!
Perche se un popolo senza risorse è costretto alla guerriglia e rigenera armamenti lasciati dal nemico (Governo) xchè nessuno interviene? Comè che in medio oriente si muovono tutti i mass-media per una raffica di mitra? Non sarà che le miniere del Niger fanno comodo è si ha paura di interferire i rapporti diplomatici accordati in passato? X la cronaca in Niger ci sono miniere di uranio (Arlit) usato x l'atomica e miniere di oro ma è uno dei paesi + poveri dell'Africa.

[ 05 Gennaio 2003: Messaggio editato da: Africaland ]