Solidarietā e cordoglio per i milanesi del gruppo di Ravā, vittime di questo incidente.
Considerando la grande esperienza e professionalitā di Ravā, la cui agenzia riteniamo sia una delle primarie a livello europeo, pensiamo che l'inasprimento nell'ultimo anno, dei rapporti tra governo nigerino e ribelli Tebu, sia la principale causa della intransitabilitā della zona.
Le mine sono un'arma generalmente utilizzata, quando una delle parti contendenti si sente debole (Tebu). Dato il loro esiguo numero e difficoltā di approvvigionamento, cercano di arroccarsi nella zona dello Djado, difendendola ormai anche con mine.
Avendo percorso questo tratto nell'agosto 2001 ed avendo avuto uno spiacevole incontro con i ribelli Tebu nella zona di Orida, non ci sorprende la degenerazione e la gravitā degli eventi.
Per quanto ci concerne, abbiamo giā deciso, purtroppo, di escludere il Niger dai prossimi viaggi africani.
