CAVOLI AVETE DETto UN SACCO DI COSE:
e questo non dipende, come dice Fagnaz, da leggi di mercato, infatti i grandi privati hanno anche saputo sponsorizzare manifestazioni culturali equilibrate e di rilievo assoluto; è una nuova concezione di diffusione delle informazioni, il contenuto diviene pretesto per una esperienza puramente ludica.
BISOGnA VEDERE QUESTI GRANDI PRIVATI PERCHé LO FANNO, purtroppo non riesco a togliermi l'idea delle leggi del mercato: se hanno sponsorizzato qualceh evento di RILIEVO hanno avuto il loro bel nome stampato da qualche parte no?? :rolleyes: :rolleyes:
e probabilmente le tasse della sponsorizzazzione sono detraibili...
insomma oggi lo Stato non ha più soldo interesse e spessore a nutrire la Cultura, in senso ampio, i ricercatori difati si nutrono delle briciole.....e così ci sfuggono le "Menti"......
OK, fai parte di un ristretto gruppo di persone che si contrappone alle masse del popolo, ma proprio per questo se tu stesso gioisci di quello che gusti dovresti avere lo stimolo per allargare ad altri la tua personale soddisfazione o almeno per apprezzare che qualcuno in tua vece provi a farlo
é bello affrontare così il mondo..un open source...chiaro che se ti trovi un povero d'animo non ti metti neanche in ballo a spiegargli che gli angeli prima erano nudi e che un discepolo di Michelangelo ha avuto il malaugurato destino di ricevere la commissione di coprire i culetti di tutti gli angeli che il suo Maestro aveva dipinto nudi.......
eppoi...la storia delle cartine....
sono uno strumento e tali rimangono....
mi viene in mente il Piccolo Principe..ve lo ricordate???
