Sono d'accordo, Eugenio, sono convinto della coscienza ecologista della maggior parte degli amanti del deserto, del resto non potrebbe essere diversamente.
Vedo invece che questa coscienza fatica a farsi strada tra i locali, forse perchè assorbiti da esigenge primarie di sopravvivenza, forse perchè il pattume diffuso per ora può essere sgradevole ma forse non costituisce ancora un problema, certo che specialmente in paesi come la Libia la questione dovrà essere prima o poi affrontata, non si potrà continuare in eterno a buttare rifiuti davanti a casa o nella migliore delle ipotesi ai lati della strada appena fuori del paese.
Mi conforta comunque il fatto che ad ogni ritorno in Africa, anche solo a distanza di pochi mesi, si percepisce fisicamente il lento ma costante miglioramento del livello medio di vita, questo comporta di trovare campeggi e distributore a Ksar Ghilane ma è un prezzo che può essere pagato.
Il Sahara è grande, troveremo sempre un ciuffo di palme solo per noi.
[ 16 Gennaio 2005: Messaggio editato da: raskebir ]
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.