Ciao Pedro,
se ti lamenti a causa dell'immondizia "visibile" intorno a Ksar Ghilane, pensa al resto del NordAfrica . Credimi, non sono solo i proprietari di fuoristrada che vanno in vacanza nel deserto a lasciarla in giro. Molta č "autoctona". Puoi anche raccoglierla, se vuoi, tanto poi manca il sistema di smaltimento, e dai "cassonetti" (eufemismo) viene presa e trasportata alla periferia delle cittā o dei paesi, dove, a volte, viene bruciata. Prova a fare un giro nella zona industriale di Sfax, dove non ci sono nč deserto nč fuoristrada, e vedi cosa trovi.
Ho riportato a Ksar Ghilane parecchio pattume incontrato nel tragitto andata e ritorno fino al forte...
Nulla togliendo alla constatazione che spesso il turista consumista si comporta da incivile, secondo te, quelli che vivono a Ksar Ghilane dell'immondizia cosa ne fanno? La portano all'inceneritore? E se sui mucchi tira un po' di vento forte l'immondizia che fine fa?
Dovevi riportarla in europa l'immondizia che hai raccolto, nel baule della 206 e poi in aereo o in nave, allora sė che facevi qualcosa di utile. Invece anche tu in fin dei conti l'hai abbandonata nel deserto......
E poi perchč non dovrebbero esserci benzinai o altri negozi? Forse lė hanno le macchine che vanno a idrogeno?
E perchč non dovrebbero avere la corrente elettrica? Voglio dire senza stare ad aspettare la costruzione di un elettrodotto sotterraneo?
Se poi devi prendere a tutti i costi una posizione contro chi va a Ksar Ghilane nello stesso periodo in cui ci vai tu, facci sapere quando vai la prossima volta, cosė cerchiamo di metterci d'accordo.