Salve a tutti,
Ringrazio tutti quelli che scrivono sul forum, anche se di episodi spiacevoli, sono pero' sicuramente spunti per riflessioni.
grazie all'intervento di Cattone forse sappiamo meglio come comportarci nel caso ci succeda qualcosa del genere anche a noi.
Avevo letto da qualche parte che in Egitto se succede un incidente DEVI andare direttamente alla polizia senza neanche soccorrere il malcapitato dato che ci sono alte probabilita' di essere essere linciato! (ovviamente se ci sono altri locali sul posto).
Purtroppo piu' di un amico (italiano, tunisino e marocchino ) ci ha lasciato le penne o sono finiti in malomodo all'ospedale.
Quello che statisticamente ho notato pero' e' che la maggior parte degli incidenti avvengono al crepuscolo. La peggior luce per guidare, peggiore anche del buio notturno.
Specialmente nel meno motorizzato West africa la notte e' l'ora di punta per le persone che si spostano con carretti e a piedi per andare ai mercati. La cosa positiva e' che i pedoni appena sentono un rombo meccanico, abbituati alla guida dei locali si buttano letteralmente a bordo strada/pista, i carretti con i buoi non ci riescono ma si danno da fare anche loro.
In alcuni stati (Mali) e' vietato dalla legge circolare con carretti di notte.
Il mio consiglio (forse banale) e quello di
evitare di viaggiare di notte e al crepuscolo. Scrivendo queste righe mi rendo conto di quante volte per gli abituali ritardi, imprevisti etc ho viaggiato di notte e ringrazio la sorte di non essere incappato in icdenti, i miei compagni di viaggio pero' si
Per quanto riguarda la colpa nel caso di un incidente, tra mezzo meccanico e qualsiasi altra cosa, il modo di pensare in Senegal e' il seguente:
" la colpa e' sempre di quello che guida ,
se nessuno guida la macchina o la moto essa non fa male a nessuno, se causa danni e' colpa di quello che la controlla."