Mi dispiace ma non sono d'accordo con te , Federico, il non danneggiare si riferisce non solo a non danneggiare i luoghi, la natura o le cose, ma prima di tutto (e noi occidentali di storia da nascondere in merito a questo ne abbiamo tanta) non danneggiare coloro che custodiscono le cose che devono essere non danneggiate, cioè la popolazione che vive, lavora, usa e soprattutto mantiene i territori che andiamo a visitare! E con loro la loro micro economia di sussistenza. Se l'albergo a due stelle da a vivere alle persone locali, anche in nero e sottopagati, i soldi rimangono in loco, se invece c'è una multinazionale che ha la catena di alberghi i soldi tornano in Europa, In America o in SVIZZERA. Non è una bella differenza?
Se arrivasse a raccogliere la somma delle idee più belle e romantiche che ognuno di noi ha in fondo al cuore, il risultato temo sarebbe un libro dei sogni più che un codice di comportamento realmente applicabile.Il libro dei sogni è solo per te perchè probabilmente non ti metti nell'ottica di quelli che hanno meno di te, le cose che si possono fare si devono fare, se poi per te la cosa che conta è andare alle Maurizius e avere nell'albergo dove passerai LE TUE VACANZE la piscina...allora sarà difficile conciliare le cose.
[QUOTE] ]
Fare del bene è altra cosa e si può fare anche al di fuori della vacanza. [/QUOTE
Ma che discorsi sono!!!

se viaggi e viaggi in maniera etica che differenza c'è tra in viaggio o non in viaggio

.
CONTINUIAMO A FARE I COLONIZZATORI
MARS
[ 16 Gennaio 2003: Messaggio editato da: MarS ]
[ 16 Gennaio 2003: Messaggio editato da: MarS ]