Anzitutto un salutone a tutti!
Ringrazio GFCLY per questo lodevole contributo storico, come sempre ineccepibile.


Quote:
Messaggio inizialmente inserito da GFCLY:

Questa imagine, come quella di sopra, testimoniano una realtà che si è protratta ben oltre la data in ci sono state scattate nel 1968, durante uno dei tanti viaggi del Dr. Satin e del fotografo Casella che insieme hanno tentato di salvaguardare e testimoniare questo unico mondo sahariano .
All'epoca passeggero, oggi collaboratore del Board of. Tourism per cercare di salvare il salvabile. Se qualcuno ha idee, si faccia vanti,sarà sentito. Questo può essere un forte contributo del Forum per far sì che una così preziosa pagina del vasto e poco noto patrimonio geostrotico non solo libico, ma di tutta l'umanità non scomparisca sotto un privilegiato consumismo che trita anche la sabbia.
Auguri bybyGFCLY \:\)


Mi associo anch'io a questo fiebile appello per evitare che quanto e' stato continui a portare la sua voce in questo mondo fatto di tecnologia e indifferenza...

Non nego che e' una cosa un tantino complessa per la natura delle testimonianze da ricercare, ma credo anche che esista negli archivi di chissa' quali e quante fondazioni/privati tanto di quel materiale che neanche loro sanno + di possedere...

Si potrebbe cominciare con lo sfogliare (per chi e' fortunato) il vecchio archivio fotografico del nonno viaggiatore ;\)
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"