0 registered (),
163
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 01/28/05
Posts: 2
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#25769 - 05/24/06 12:49 AM
acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Junior Member
Registered: 05/23/06
Posts: 7
Loc: Monza, Como
|
Ciao a tutti, sto per acquistare una di queste meraviglie, la macchina è in buone condizioni, non ha troppi Km (190 000) e mi chiedono 15.000€. Sul libretto l'anno di prima immatricolazione è 96 (domani me lo spedisce), ma il motore è 12v, la mascherina è quella con la scritta toyota intera. Può dipendere dal fatto che questa sia la gx e non la vx? o che, in Belgio, il 12v lo abbiano tenuto più a lungo???? Se poi avete altri consigli da darmi sono tutto orecchi. Vi ringrazio in anticipo. Francesco
|
Top
|
|
|
#25771 - 05/24/06 12:38 PM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Junior Member
Registered: 04/30/02
Posts: 33
Loc: milano
|
il modello HDJ 80 (quindi diesel turbocompresso) nelle sue varie versioni ed allestimenti è stato prodotto fino al 1994 con motore a 12 valvole, dal 1995 è iniziata l'installazione del motore a 24v.
Un modello immatricolato nel 1996 o è un fondo di magazzino (difficile) oppure è un modello antecedente quell'anno e reimmatricolato.
In ogni caso l'esperienza insegna che se le cose sono poco chiare necessita investigazione.
Buon lavoro.
Ciao Red
|
Top
|
|
|
#25772 - 05/24/06 12:58 PM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
la cosa è poco chiara ed anche i km sono troppo pochi ( se fai il conto 19000 km/anno )io dico che sono il doppio
[ 24 Maggio 2006: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25773 - 05/24/06 02:03 PM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Anonymous
Unregistered
|
Intanto potremmo però aggiungere che il 12V ha una resa migliore del 24 se usato su sabbia!
Per cui la scelta sarebbe senz'altro azzeccata.
Anche i 19.000 km l'anno potrebbero essere veritieri...in fondo non sono mica pochi se chi l'ha utilizzata non era un rappresentante.
Credo quindi che solo chi la vede può "sentirla" più o meno con un grado di attendibilità.
Io ti posso solo dire che 2 anni fa avevo da vendere un 12V che abbiamo fatto sentire a meccanici blasonati ed esperti di Toy (non facciamo i nomi per rispetto alla buona fede) ricevendone ampi giudizi positivi.
Poi, per fortuna, non l'ho venduta ad un amico come stava per accadere e l'ho data dentro al Concessionario dove ho comperato la nuova autovettura.
Morale, chi l'ha poi comprata da lui, dopo 20 km circa, gli è esplosa la turbina e il motore ne ha aspirato i pezzi con conseguente motore da buttare!
Credo quindi che qualsiasi giudizio ti possiamo dare sia in senso lato e quindi ampiamente positivo sul mezzo in se...per il resto.....boh!
|
Top
|
|
|
#25774 - 05/24/06 04:58 PM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Junior Member
Registered: 05/23/06
Posts: 7
Loc: Monza, Como
|
Grazie per i consigli, sono riuscito ad avere il numero di telaio, qualcuno sa dirmi se c'è qualche modo per avere info direttamente dalla toyota? Grazie
|
Top
|
|
|
#25775 - 05/24/06 07:20 PM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Senior
Registered: 01/13/02
Posts: 395
Loc: Bedizzole (Brescia)
|
Messaggio inizialmente inserito da Fefe': o che, in Belgio, il 12v lo abbiano tenuto più a lungo? La mia è "belga" 24v del '96....con il telaio in Toyota ti dicono tutto ,anche il colore...prova a sentire :rolleyes: Ciao Paolone
_________________________
Paolone
|
Top
|
|
|
#25776 - 05/24/06 07:46 PM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Se vai qui e mandi una mail a davide lui ti dice l'anno di "costruzione" partendo dal n. di telaio, chiediglielo come favore poichè fin che la macchina non ha 20 anni non la puoi iscrivere: Home Page URL: http://www.registrotoyotabjfj.com ciao
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25777 - 05/24/06 10:40 PM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Se ti posso essere utile,in effetti con il nr di telaio si possono sapere tutti i dati della toy. La Toyota inizia la produzione del modello HDJ80 nel 1990 Gennaio,ma in anteprima esce il primo modello nell'Agosto dell'89 per la SR 00 con gli ultimi 7 nr 0000001,nel Gennaio parte la produzione con il nr 0000002 In 8 anni di produzione del modello HDJ80 usciranno circa 7655 vetture. Ci saranno cmq altre serie di HDJ80 contrassegnate con i seguenti nr di SR.: 1)SR70 dal 90 al 95 con una produzione di 19386 vetture circa 2)SR74 dal 94 al 98 di 8375 vetture 3)SR80 dal 90 al 95 di 11308 vetture circa 4)SR81 dal 94 al 98 di 2683 vetture circa 5)SR90 dal 95 al 98(Gennaio sempre)di 3945 vetture circa. Si intende chiaramente per la produzione mondiale I primi caratteri del VIN sono JT111TJ80 per il modello con motore 1HDT(produzione Gennaio 1990/Gennaio 1995) Per ii modello con motore 1HD-FT i caratteri sono JT111TJ82(produzione Febbraio 1995/Gennaio 1998). In effetti,come dice Paolone,con il nr di telaio si possono sapere il mese e l'anno di produzione senza nessun margine di errore nonche' TUTTO quello che riguarda quella macchina,meccanica,motore,carrozzeria etc.E solo di quella macchina... Per esempio se la tua Toy fosse contrassegnata dalla SR 70 uno degli ultimi modelli del Dicembre 1994 ha come nr di telaio JT111TJ8007019356 che riporta come caratteristiche appunto: MODELLO HDJ80L-GNMEXW,anno e mese di produzione 1994/12 motore:1HDT VX grado MTM trasm.manuale LHD guida sinistra LUB lift up back door TD2 turbo 12 valvole Gli ultimi modelli Gennaio 95 cmq riportano i seguenti nr di telaio 1)JT111TJ8000003677 2)JT111TJ8007019386 3)JT111TJ8007400008 4)JT111TJ8008011308 5)JT111TJ8008100006 Per poter fare un paragone con la tua basta che ricolleghi i VIN con il tuo. Eugenio non sapevo che il turbo 12 valvole si comportasse meglio sulla sabbia,mi farebbe piacere sapere il perchè,in effetti a rigor di logica il 24 valvole avendo piu cavalli dovrebbe erogare piu potenza e quindi... Ricordo cmq che mi ero meravigliato per il fatto che dal 2000 al 2002 un modello africano di 100 un VX con IFS avesse utilizzato il modesto 1HDT e non il piu tonico 1HD-FT. Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25778 - 05/25/06 07:34 AM
Re: acquisto hdj 80, datemi qualche consiglio
|
Anonymous
Unregistered
|
Alex, non sono in grado di dirti tecnicamente il perchè....ma credo sia perchè ha la coppia decisamente più "in basso" e quindi riesce a lavorare meglio ai bassi regimi.
Qualcun altro ci darà ulteriori motivazioni, ma gli "esperti" tutti, mi dicono appunto la stessa cosa.
|
Top
|
|
|
|