Proviamo:
NB: L'ordine non e' imposto. Metto giu' quello che mi viene e come viene...

1.Le strade africane non sono piste: quando viaggi su asfalto non correre come se fossi alla Dakar. Qui come alla Dakar ci sono in agguato pericoli ad ogni curva e neppure i rettilinei aperti sono sicuri.

2.Non abbandonare mai nessun tipo di avanzo, rifiuto, confezione inutile, pezzo di carta; niente. Anche in Africa ci sono ogni tanto i posti dove si puo' scaricare la monnezza. Vedi anche punto 3.

3.Se i locali non tengono in gran conto l'ambiente tu sei comunque un ospite e non puoi comportarti nello stesso modo neanche se ti fa comodo. Non scaricare quindi mai niente nelle discariche ai lati delle strade all'ingresso dei paesi. Trovati un cassonetto, una discarica o qualcosa di simile. Vedi anche punto 2.

4.Tutti dobbiamo andare di corpo ogni tanto, non siamo pero' autorizzati lo stesso a lasciare il kilo di carta accanto al monumento naturale che abbiamo prodotto. Se proprio abbiamo dei guai grossi alla fine bruciare tutta la carta.

5.E' bello per tutti ammirare una pietra, magari bella nera, con su un graffito ben conservato. Per fare in modo che anche chi viene dopo di te possa fare altrettanto non asporterai mai nulla dai posti dove ti rechi: niente pietre piu' o meno lavorate, niente manufatti anche approssimativi, niente fossili, niente piante o parti di pianta, niente animali (vivi o morti che siano) nemmeno quelli piccoli, nemmeno gli scorpioni.

6.Sei un cacciatore ? Non importa. In Africa pero' ci vai per rilassarti e non per correre dietro a qualsiasi cosa si muova. Niente inseguimenti ne' a piedi ne' tanto meno con mezzi meccanici ( monopattini, tricicli, biciclette, tandem, ciclomotori, quad, motociclette, automobili, fuoristrada, ultraleggeri compresi ma non solo ). Un animale impaurito e inseguito puo' morire solo per il batticuore e la paura.

7.La maggioranza dei paesi dove potresti recarti in Africa pratica le religione musulmana. Probabilmente tu no. Non per questo devi farti notare come campione di dileggio nei confronti dei tuoi ospiti. Quindi niente azioni proibite dall'islam quando ci si trovi in posti abitati, niente merende con il salame davanti alle moschee e neppure pranzi a base di vino con dessert e digestivo a base di grappa, niente prosciutti o porchette facendo merenda in mezzo a un paese. Queste cose le puoi fare ma stando al di fuori dei luoghi abitati.

8.Generalmente le popolazioni africane vivono con standard diversi dai tuoi. Tu pero' sei un ospite e non puoi permetterti in nessun momento di confrontare il tuo stile di vita a casa con il loro. Sei tu a casa loro e non il contrario. L'extracomunitario sei TU. Quindi niente commenti ad alta voce su panorami, oggetti, persone, scene che ti circondano, niente apprezzamenti ad alta voce rivolti a persone, specialmente alle donne, che ti stanno a tiro. Se qualcuno si inkazza poi ha proprio ragione...

9.Gli Africani sono uomini come te, quando possono si guadagnano da vivere proprio come di solito fai tu, magari si fanno un kulo cosi' per tirare avanti un'attivita' che gli rende poco piu' del pane. Quindi se arrivi a mezzanotte e ti fai riparare le gomme subito, se ottieni in ogni caso un servizio dai locali ringraziali, la buona educazione non sparisce all'aumentare della distanza da casa. Loro non ti devono nulla e se ti fanno un favore lo fanno per ospitalita' e non per altri strani motivi.

10.Un poliziotto o un gendarme o, peggio, un coscritto dell'esercito che fa la guardia al bidone a 50 gradi all'ombra non si diverte, esattamente come non ti divertiresti tu. Quindi se ti fermano a un posto di blocco per chiederti i documenti ed e' loro diritto farlo consegnali e aspetta paziente, magari socializza chiacchierando. Le reazioni scocciate anche se in una lingua diversa una persona le capisce subito....

Cosa ne dite ?

[ 12 Dicembre 2002: Messaggio editato da: Peter Komanns ]

[ 12 Dicembre 2002: Messaggio editato da: Peter Komanns ]