0 registered (),
163
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 05/01/06
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#25377 - 01/20/06 03:13 PM
Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
|
Ho quasi deciso di acquistare un 4x4 ed attrezzarlo per viaggi africani, ed ho pensato ad un HZJ-78. Ma se conosco bene (per averlo avuto) il LR Defender, non so quasi nulla sul Toy 78. So solo che nei miei frequenti viaggi africani in moto, ho sempre visto Toyota in mano ai locali, certamente per motivi di affidabilità e robustezza.
Vorrei quindi chiedere agli esperti di questo forum: - quali sono le caratteristiche del 78; - i maggiori pregi e gli eventuali difetti e/o punti deboli (parlo del 4.2 con kit turbo + blocchi); - dove acquistarlo in Italia (sono di Milano); - officine che fanno preparazioni/allestimenti africani; - il costo di un 78 nuovo (usati ne ho visti, ma con kilometraggi lunari!); - siti e/o link dove trovare preparatori e accessori, ecc...
E non ditemi di leggere le pagine relative al HZJ-78, perchè lo sto facendo... ma non mi passa più! Quindi ho pensato di chiedervi in questa sede, una sintesi come sopra descritto.
Grazie in anticipo per tutte le informazioni che mi vorrete fornire.
Ciao Angelo
_________________________
Angelo
|
Top
|
|
|
#25378 - 01/21/06 08:21 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
ciao, ti rispondo io per primo visto che come te avevo TD5 e sono passato al 78 +kit turbo, ma senza blocchi. attualmente il 78 versione disponibile qua da noi è la versione Africa, che si differenzia da quella Europea per la mancanza di blocchi, per la mancanza del tergi post e retronebbia. In più ha radiatore maggiorato, snorkel, AC, carrozzeria zincata. doppio serbatio90+90L. Pregi: personalmente il più grande pregio per me è lo spazio interno, internamente da dietro ai sedili è lungo 210cm e larga 145cm alta tanto da permetterti una camperizzazione interna degna di questo nome,( nella mia si sta seduti in 4 per mangiare e si dorme in 2 adulti + 2 bimbi) non ha i parafanghi interni come il def. per cui lo spazio aumenta ulteriormente, sotto il veicolo c'è molto spazio per cui tutti i serbatoi ci stanno sotto. altro pregio è la mancanza di elettronica, non ci sono centraline, ma solo una scatola fusibili. il motore di grossa cubatuba ha una elasticità sorprendente, coppia bassa, non bisogna tirare le marce si va via con un filo di gas. ricordo che con il TD5 io avevo difficoltà sulle dune lunghe visto la coppia alta se mi moriva non salivo....ma questo è un mio problema sono una sega in fatto di guida, il 4,2 mi aiuta molto...di contro una buona manetta con TD5 fa quello che vuole. difetti. il reparto sospensione è semplicemente ridicolo, gli ammortizzatori fanno schifo, specie gli anteriori, dopo un pò è come si emulsionasse l'olio e la macchina diventa instabile seduta davanti, le balestre si apppiasticono in fretta, sono 6fogli da fini +2 balestrini molto spessi che sono indeformabili, non si va mai a fondo corsa ma praticamente si lavora sui balestrini con conseguenza perdita di confort , la macchina va bene da piena ma da scarica il retrotreno salta. Insomma il reparto sospensione del def è molto meglio, nel 78 bisogna metterci mano. Personallmente ho risolto la cosa con fatica, studi e confronti con amici del forum sino ad arrivare ad un assetto che per me attualmente è fantastico, ma con una spesa non indifferente. 4Scola, molle +30mm ant, balestre standard Dubinson, Sono appena tornato dalla libia con soddisfazione dell'assetto. angolo di uscita scarso, il parafango dietro ti limita molto nelle dune, necessita una sua sostituzione. Kit turbo: partiamo dalla nota più dolente, il prezzo, circa 3600€ kit Au compreso scarico 6-2-1 laterale, modifica pompa. La macchina cambia radicalmente in basso è prontissima, serve molto in autostrada, la mia da gps segna 156km/h, quindi i 130 di crociera sono la regola. pronta nei sorpassi. a mio avviso serve più in strada che in fuoristrada, su pista dura no, forse su sabbia, ma non ho mai provato un 78 aspirato su sabbia. il kit turbo sicuramente compromette l'affidabilità, non raccontiamoci storie, ti stressa la frizione, e la mia a mollato dopo 20milakm( messo disco dell'80...240€ e spingidisco dell'80 200€) ma c'è chi a speso un capitale con la frizione in rame.... A tornare indietro farei la cosa a piccoli passi: assetto è la prima cosa da sistemare in base al tuo peso, modifica pompa scarico 6-2-1 lat ci farei un viaggio su sabbia e se non se move....allora kit turbo. Quindi a ragion veduta e portafoglio mio vuoto...è una macchina costosa che richiede una notevole sostituzione di pezzi, ogni modifica implica una ulteriore spesa, sempre a mio avviso, nel senso che se monti kit turbo io modificherei subito la frizione e non aspetterei come è successo a me che mi faccia scherzi....(magari in burkina)....e cosi le sospensioni non ha senso sostituire solo ammortizzatori, non si risolve comletamente la cosa.... certo puoi partire senza modificare nulla, ma a questo livello per molti versi è meglio il 110. consumi su sabbia: 5km/L, a 130 in autostraa 5,8km/l, su pista dura anche gli 8,5km/L, uso quotidiano gli 8Km/L. olio 10,5kg ogni 5mila km, io metto un sistetico 100% cambio ogni 7mila ma mi sono spinto anche a 9500km. attualmente ho 26mila km. ma c'è gente che con turbo ne ha fatti più di 150mila. preparatori: ce ne sono una marea in Lombardia. Riguardo la meccanica io mi fido della Grand Erg, ritengo Stefano Pirola un ottimo professionista, lui in africa ci va spesso, proprio con un 78, sa vita morte e miracoli di queste macchine. Mi fido talmente tanto che gli ho dato la mia per farmi segare il tetto e mettere un tetto a soffietto, diciamo che ho fatto da cavia ed il risultato raggiunto è notevole. Sono spudoratamente di parte lo so, ma ritengo che la pubblicità certe persone se la meritano proprio( non che ne avesse bisogno) Prezzo del nuovo...attualmente boooo, qualche hanno fa era sui 33mila. link: http://www.desert-tec.de/index.html http://www.zebrastreifen.com/toyota.htm http://www.ferricorse.it/article.php?id_art=46&id_cat=37 http://www.granderg.com/ http://www.gadoueweb.com/toyserie7/hzj.HTM http://www.toms-fahrzeugtechnik.de/ http://www.o-r-b.ch/ http://www.tourfactory.de/ http://www.off-road-schmiede.com/index.htm http://www.extrem-mobil.de/ http://www.brian894x4.com/LC78main.html http://www.gadoueweb.com/toyserie7/toyotahzj78.htm bhe da leggere ne hai abbastanza, se ti interessa io dovrei essere qua il 25 http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=34&t=000032 cosi ci sali, ci fai un giro, magari appena sceso dal TD5 cosi ti fai un'idea....io mi sono convinto così..grazie a Renato che mi ha fatto fare un giro. avanti a chi ha più esperienza. saluti Marco [ 21 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25379 - 01/21/06 07:10 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 02/27/04
Posts: 260
Loc: Roma
|
Ciao, mi intrometto perché l’argomento interessa anche me. Ho sempre ammirato l’HZJ 78 e non escludo di acquistarne uno anch’io. Non lo ho mai visto nei listini della Toyota italiana, perciò quando Marko dice “qui da noi è disponibile la versione Africa” intende dagli importatori non ufficiali? In Italia o in Europa? Marko tu dove l’hai comperata? Grazie Dino
_________________________
Dino
|
Top
|
|
|
#25380 - 01/22/06 11:35 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Avete mai pensato al 79, è la versione pickup del 78, ha un cassone enorme facilmente camperizzabile con tutti i confort di una cellula ed un peso penso inferiore al 78 ... Saluti Alfredo
|
Top
|
|
|
#25381 - 01/22/06 01:58 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
vero quello che dice Alfredo, solo cheil 79 è 3posti. quindi ci viaggi al max in 3 ma meglio in 2. Per Dino, non si trova nei listini ufficiali, solo da importatori paralleli. io l'ho presa qua http://www.granderg.com
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25382 - 01/22/06 08:52 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 02/27/04
Posts: 260
Loc: Roma
|
grazie marko, conosco la grand erg dai tempi di nino cirani ma pensavo che si occupassero di allestimenti non di vendita. per alfa sierra, ho considerato il 79 ma tre posti sono pochi, viaggio con moglie e due figli. ciao
_________________________
Dino
|
Top
|
|
|
#25383 - 01/22/06 11:35 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Grazie ... ci ho provato, sto vendendo il mio 79 già allestito che anche io ho comprato da granderg ! Ciao Alfredo
|
Top
|
|
|
#25384 - 01/23/06 09:27 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 1888
Loc: Milano
|
Messaggio inizialmente inserito da marko:
olio 10,5kg ogni 5mila km Ciao Marco, non ho capito quanto consuma in fatto di olio. Alfredo
|
Top
|
|
|
#25385 - 01/23/06 09:43 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
credo intendesse dire che cambia l olio motore ogni 5000 km . va bene cambiare l olio piu spesso se si fa un uso gravoso del mezzo ma mi sembra esagerato cambiarlo cosi spesso
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25387 - 01/23/06 12:24 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
si infatti, è il cambio dell'olio previsto da libretto se si usa in condizioni gravose e polverose(così recita il libretto) volevo sottolineare la differenza rispetto ad un TD5 attualmente non ho mai riscontrato nessun consumo d'olio ma neanche nessuna crescita.(controllo ogni 1000)mai fatto rabbocchi.
concordo con Antonio, 5000sono pochini, attualmente uso olio sintetico 100% è mia intenzione cambiare ogni 10mila ma soprattutto prima di ogni viaggio ed al ritorno dello stesso (difficilmente farò oltre 10mila in un solo viaggio, mi è capitatao solo una volta con il 110...ma per me erano altri tempi e potevo permettermelo) saluti Marco
[ 23 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25388 - 01/23/06 12:58 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao, visto che piano piano stiamo comparendo tutti, dirò la mia, giacchè anche io sono un Landroverista convertito. Motivo della scelta: Vari problemi avuti Dal 110 Td5 nell' uso africano. Pregi rispetto alla Land: molto maggior abitabilità, migliori doti fuoristradistiche, specialmente in passaggi impegnativi con guida "di aderenza"( nei passaggi trialistici metti la prima,eventualmente un filo di acceleratore a mano e non tocchi nulla: non c'è quasi gusto, passa sempre!), elevatissima elaticià del motore a bassi regimi, incredibile robustezza strutturale ( dopo 3 riri sul tetto giù per una duna ha finito il viaggio senza stringere un dado!). Difetti rispetto alla Land: Consumi elevati 8 Km/l in media, scarse prestazioni sradali.
Devo dire che io non ho apportato alcuna modifica al motore, sia per non comprometterne la longevità, sia e soprattutto per problemi di portafoglio. Peso sia interessante la modifica 6-2-1, ma mi resta il dubbio che il nuovo rumore del motore non sia gradito alle forze dell'ordine.
Ciao Vittorio
|
Top
|
|
|
#25389 - 01/23/06 01:42 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 1888
Loc: Milano
|
Io sono convinto, da sempre, che in un confronto nel tempo alcuni modelli di Toyota sono più robusti e longevi di un Defender. Come sono altrettanto convinto che non ci sia macchina con il migliore rapporto qualità/prezzo come il Defender. Da una macchina preparata come quella di Marco, che saluto con affetto, mi aspetto che duri un secolo, portandomi almeno un paio di volte sulla luna. Il mio ex 90-300tdi e l'attuale 110td5, assolutamente di serie (tranne le molle post. del 90), mi hanno fatto fare sette viaggi e altrettante vacanze senza accusare alcun problema. Sono però convinto che date in mano ad un algerino o un libico sarebbero durate la metà facendo un decimo di quello che gli ho fatto fare io e qui torniamo al discorso di affidabilità superiore nel tempo. Però io sono una persona che deve fare i conti con uno stipendio fisso, che paga tutte le tasse, ecc. e quindi mi va bene un Defender che mi fa fare delle cose egregie, con una meccanica onesta ma che va un po' più curata. Poi visto i problemi che i Toy più recenti manifestano e che finalmente qualcuno ha l'onesta di raccontare rivedrei anche la proverbiale affidabilità dei Jap. Con assoluta serenità e cordialità. Alfredo
[ 23 Gennaio 2006: Messaggio editato da: Alfredo Crivelli - Milano ]
|
Top
|
|
|
#25390 - 01/23/06 02:14 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Messaggio inizialmente inserito da vittorio campi:
Peso sia interessante la modifica 6-2-1, ma mi resta il dubbio che il nuovo rumore del motore non sia gradito alle forze dell'ordine.
La modifica del collettore ( 6-2-1 ) non presuppone necessariamente quella allo scarico ed al silenziatore e non vi è alcuna variazione nel rumore ( nè tono nè intensità ). Forse a causa del "piede" ma i miei consumi sono leggermente maggiori ( non ho il turbo e monto le 255.85/16 - MT ): non più di 7 nel misto e 4,2 su sabbia e sterrati impegnativi. Nessun consumo d'olio ( ultimo cambio fatto dopo 7.600 km di cui la metà su sabbia e sterrati ). Per il resto, essendo anch'io un ex-land rover, confermo. Ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#25391 - 01/23/06 02:17 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Messaggio inizialmente inserito da Alfredo Crivelli - Milano: , che paga tutte le tasse, Alfredo Crivelli - Milano ] Ho un 78, ma quelle le pago tutte anch'io...esattamente come facevo quando avevo il LR... ! 
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#25393 - 01/23/06 02:58 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Messaggio inizialmente inserito da Alfredo Crivelli - Milano:
Poi visto i problemi che i Toy più recenti manifestano e che finalmente qualcuno ha l'onesta di raccontare rivedrei anche la proverbiale affidabilità dei Jap.
Oltre che di onestà si deve parlare, almeno da parte mia, di assoluta delusione, vedi il 3ad parallelo: http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=19&t=000175&p=
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#25395 - 01/23/06 03:26 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 10/03/05
Posts: 109
Loc: liguria
|
io non ho mai avuto problemi con il mio hzj 79 , anzi alcuni viaggi li ho fatti senza APRIRE IL COFANO MAI , tutti gli altri avevano problemi , piccoli o grossi , certo , come ho già scritto mi informo , faccio manutenzone , credo che non esista una macchina perfetta , ma ( non sono un fissato toy ) tra un hzj ed una qualsiasi altra macchina che io conosco ci sta il mondo . Ho attraversato con Fiat ar 52 diesel , chevrolet ( mamma mia che problemi ) land vecchi e nuovi , range rover , una portoghese che credo si chiami hum , una uaz , una r 4 ma qualche problema piccolo o grosso l ' ho sempre avuto . Quindi , a parte i costi , spero di non sbagliarmi , il toyota ha una marcia in più .
|
Top
|
|
|
#25396 - 01/23/06 04:37 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Messaggio inizialmente inserito da Alfredo Crivelli - Milano: Se poi tu non sei un dipendente ma paghi le tasse mi sei ancora più simpatico
.... sono entrambe le cose : un dipendente ed uno che paga le tasse.... ! da qui il rammarico. Certamente non mi sono offeso. Figurati ! Sull'analisi economica sono assolutamente daccordo e penso che della stessa opinione siano gli altri amici. Come ha già scritto Marco, infatti, anch'io ho dovuto modificare totalmente assetto e annessi ( balestre, molle, ammortizzatori- questi ultimi due volte, avendo sbagliato la prima... ). Ho anche dovuto, come tutti, cambiare le ruote e con esse i cerchi ( con il LR mi era bastato sostituire le 7.50 con le 235 mantenendo gli stessi cerchi). E poi la taratura della pompa ed il cambio del collettore. L'effetto finale è però tutta un'altra cosa. Il mio 78 è solo tre posti; con la camperizzazione ci dormiamo in due meglio che nel letto di casa. E poi, come è già stato detto, basta un filo di gas per andare ovunque!! Non che non lo facessi con il LR, ma io vengo da un 19J e quindi chi l'ha avuto mi capisce molto bene...Penso che vi siano però più analogie tra il mio 78 ed il tuo 110 che, ad esempio, il tuo 110 ed un Discovery 3 o tra il mio 78 ed un Toy 120. E poi, alla fine, il 78 ed il 110, di profilo un po' anche si assomigliano. 
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#25398 - 01/23/06 05:44 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Alfredo, che non conosco ma mi sembra un bel tipo simpatico nonostante il land...rover..., si mette sempre in mezzo alle discussioni sui toyolta, magari sarà invidioso oppure vuole, a ragione, difendere le sue scelte e divertirsi un pò. L'ho fatto anche io a volte quando c'era qualcuno indeciso fra rover e toyota. Ma veniamo al punto: secondo me non c'è una gran differenza di prezzo fra 78 e 110, correggetemi se sbaglio: 110 con a/c 33.000 euro (per sentito dire). Il 78 costa 36.000 penso però ha già il serbatoio supplementare e snorkel, quindi siamo pari, se devo rifare l'assetto va bene, ma poi ho un super assetto molto superiore al land. Quindi se uno può permettersi il 110 si può tranquillamente permettere il 78 e con dei vantaggi secondo me irripagabili (si può dire?)!!!!
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25399 - 01/23/06 05:54 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
il 78 costa piu land nella preparazione è certamente un dato di fatto dettato anche da un paio di considerazioni pratiche dal punto di vista numerico l hzj è molto meno diffuso è la componentistica arriva da mercati lontani (australia ) è una macchina da esperti con una potenzialita enorme ed ,nel mio caso, tendo a voler sovradimensionare tutto aver la miglior componentistica e tutto cio ha un costo sul 110 dormivo su di una brandina cacciata nel cassone l acqua era in una tanica ed usciva per caduta . sul 78 letto super confortevole serbatoi con pompe acqua calda ecc... tutto ha un costo rimango dell idea che il 78 rimane l ultima vera nave del deserto e i continui lampeggi anche da parte di defender incontrati lo dimostrano. gli utimi toyota si rompono se usati ni viaggi ci credo purtroppo sono dei suv con delle buone prestazioni in fuoristrada ma suv rimangono ( ho un 120 in autostrada sfiora i 190 km/h mi porta in montagna senza montare le catene ma se pretendo di attraversare l africa mi sbaglio di grosso )
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25400 - 01/23/06 10:28 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da toyboy: ......secondo me non c'è una gran differenza di prezzo fra 78 e 110, correggetemi se sbaglio: 110 con a/c 33.000 euro (per sentito dire). Il 78 costa 36.000 penso però ha già il serbatoio supplementare e snorkel, quindi siamo pari, se devo rifare l'assetto va bene, ma poi ho un super assetto molto superiore al land. Quindi se uno può permettersi il 110 si può tranquillamente permettere il 78 e con dei vantaggi secondo me irripagabili (si può dire?)!!!! non sono daccordo, controlla il listino, un 110 viene 28mila, poi i concessionari mollano un pò di sconto, io nel maggio '01 ne ho comprato uno è mi hanno fatto il 10% di sconto....prova a chiedere uno sconto su di un 78!!! 8mila € in più non sono pochi, poi se pensi che al 78 ci devi spende ancora dietro un bel pò di soldi.... Non me ne volete ragazzi, ma il 110 ha un rapporto qualità prezzo nettamente favorevole rispetto al 78. E' mia abitudine tenere i conti, sono un tipo molto preciso e tengo personalmente i conti sul palmare in exel delle spese sia del 78 che del mio vecchio 110....compreso i bulloni e le ranelle.....non vi dico quando leggo quello del 78....mi viene una sincope, e non è che spendo i soldi a vanvera, o per il semplice gusto di spendere.... ogni acquisto è meditato e mai fatto per istinto, consultato con amici, ricerca del prezzo migliore spesso all'estero (germania) Logico che adesso il mio 78 è meglio del mio vecchio 110......ma ho cambiato un bel po di cose...mi domando se l'avessi fatto al 110? boo una cosa a favore del toyota, ho solo 2 viaggi africani all'attivo uno di 9500 ed uno da 5200km ebbene al ritorno di ogni viaggio ho cambiato solo l'olio e filtro olio, (quello dell'aria è lavabile) mentre con il 110 altre ai cambi previsti per la manutenzione ordinaria, dovevo recarmi sotto il veicolo a stringere bulloni al ritorno di ogni viaggio (talvolta anche durante), ho perso qualche rivetto....insomma riconosco una qualità contruttiva e di assemblaggio migliore nel toyota. altro vantaggio per Land, la possibilità di fare acquisti di materiale usato, i defender sono molto diffusi, io personalmente ho comprato molti pezzi usati poi rivenduti tutti, ma proprio tutti mettendo semplicemente annunci sia qua che su africaland, mi è rimasto solo un serbatoi H2O ma sono gia in parola con un amico defenderista ex toy 100 ( è si esistono anche i pentiti a ritroso) . Poi non dimentichiamo la conoscenza dei viecoli Land Rover, esistono landmaniaci che hanno praticamente smontato e rimontanto in cantina i veicoli, si sa molto , mentre noi, allmeno io, stiamo scoprendo adesso il mondo 78 ed a nostre spese....penstandoci il muso, confrontandoci a vicenda riportando la nostra esperienza. Ritengo questo un grand vantaggio per gli amici defenderisti........magari esistesse un sito come Africaland. it...africatoy? non me ne vogliano gli amici di sahara.it ma leggo anche Africaland anche se il 110 non è più in mio possesso; leggo giusto per cultura generale e perchè ci sono dei personaggi che la sanno davvero lunga....pensate mi hanno accettato ad un loro raduno.....(lo so che mi massacreranno...ma fa parte del gioco) A tal proposito riporto una link http://www.dobinsonsprings.com/cart/htdocs/4x4/toy-78.htm delle balestre che attulmente monto, sono della Dubinson le standard mi hanno alzato di 6cm il posteriore con biscottini originali (che era +3cm rispetto all'originale: cambio biscottini), poi ho perso 2cm con la macchina a pieno carico, le balestre si sono assestate nel viaggio libico perdendo ancora 1cm. prezzo 700€ la coppia, sono molto progressive nella loro escursione e finalmente non lavorano più solo con i soli balestrini, la macchina non salta più come prima, confort migliorato, possibilità di aggiungere altri fogli per farle diventare HD o SHD. provata sulla tol a 100km/h macchina stabile(pista che dai campi rotondi coltivati con giraffe meccaniche per l'acqua da nord morzuq fino ad asfalto di Germa, presente?) saluti MArco [ 23 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25401 - 01/23/06 11:56 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da ugo r.: non più di 7 nel misto e 4,2 su sabbia e sterrati impegnativi.
aspita che piedone....una curiosità Ugo, ma tu su sabbia usi le ridotte o le lunghe? sei sempre 4x4? io uso ridotte solo per uscire quando sono insabbiato ( sempre in retro, mai uscito in prima ridotta...boooo) e tratti impegantivi. su sabbia 4x4 ma quando prendo velocità o nei gassi veloci anche 4x2..... su pista dura sempre 4x2. i tuoi consumi mi sembrano spropositati, hai tenuto conto del kontachilometri che con le tue gomme segna meno? dai miei calcoli con gps segna il 5,5%in meno saluti MArco [ 23 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25402 - 01/24/06 12:25 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
scusate le foto ma sono ancora gasato per il recente viaggio!! in questo passaggio ho esagerato sono salito un po veloce invece che in aderenza....il modo migliore per rompere... [ 24 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25403 - 01/24/06 08:46 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 1888
Loc: Milano
|
Vedi Ugo, una rondine non fa primavera, appena detto che si poteva discutere c'è chi mi da del simpatico ma mi prega di tornare nel mio recinto. Nessun problema. Mi sembrava però che il 3D non fosse squisitamente Toy, in questo caso, ma tantè mi adeguo. Però prima di uscire, senza sbattere la porta, volevo solo ricordare due cifre perchè anch'io, come Marco, sono un po' precisino e ricordo bene che quando Marco sborsò, mi sembra, 34.000 euro per avere la sua macchina pulita io ne avevo appena spesi 22.560 per il mio 110 HT. Ed io ho già fatto due giri con la macchina di serie ma proprio tutta di serie. Poi la matematica può essere un opinione... Continuo a seguirvi con affetto.
|
Top
|
|
|
#25404 - 01/24/06 09:16 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
alfredo spero tu stia scherzando le discussioni sono aperte a tutti e non vedo il motivo perche tu debba migrare il confronto porta sempre ad un accrescimento .se poi uno non lo capisce e vuole fare l integralista sono affari suoi
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25406 - 01/24/06 10:22 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Alfredo mi sorprendi(ti do del tu) nessuno ti ha detto di tornare nel tuo recinto, anzi ci stiamo proprio confriontando, se hai capito così dalle mie parole scusami ma non era nelle mie intenzioni.... Tornando sul 110 e 78, almeno con il 78 si può guidare senza tenere il braccio fuori dal finestrino.......
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25407 - 01/24/06 10:36 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
Meglio non perdere di vista il punto, queste sono le domande che AVolpicelli ha fatto:
- quali sono le caratteristiche del 78; - i maggiori pregi e gli eventuali difetti e/o punti deboli (parlo del 4.2 con kit turbo + blocchi); - dove acquistarlo in Italia (sono di Milano); - officine che fanno preparazioni/allestimenti africani; - il costo di un 78 nuovo (usati ne ho visti, ma con kilometraggi lunari!); - siti e/o link dove trovare preparatori e accessori, ecc...
Lui viene da un 110, quindi i "difetti" o caratteristiche di questa auto li conosce, anche il fatto di avere un'impostazione di guida particolare, tipica di un'auto nata con guida a destra ed adattata poi anche a sinistra...........
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25409 - 01/24/06 11:50 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
alfredo integralista non era riferito a te
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25413 - 01/24/06 06:31 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
|
Sto leggendo con attenzione tutti i vostri interventi, da cui traggo molte informazioni utili per la mia decisione, ma mi hanno stimolato anche altre domande (è possibile sostituire le balestre post. con kit molla/ammorizzatore?, chi ha provato gli ammortizzatori Oram a gas, ecc...).
Appena ho un attimo di tempo tornerò a chedervi diverse cose...
Grazie ancora per la vostra disponibilità.
Ciao Angelo
_________________________
Angelo
|
Top
|
|
|
#25414 - 01/24/06 06:56 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
in francia (al salone della val diseree del 05)ho visto un 78 che montava un kit con le molle al retrotreno non ricordo chi fosse l allestitore . utilizzo oram da molto tempo e ne sono felicissimo ti consiglio regolabili in sola compressione anteriormente e doppia regolazione al posteriore se cambi le balestre con altre da carico io utilizzo elementi elastici OME considera che con le molle davanti il confort non è poi cosi male e per il carico io preferisco le balestre
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25415 - 01/24/06 09:01 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land: ...... per soddisfare le domande di Angelo:
Vorrei quindi chiedere agli esperti di questo forum: - quali sono le caratteristiche del 78; - i maggiori pregi e gli eventuali difetti e/o punti deboli (parlo del 4.2 con kit turbo + blocchi); - dove acquistarlo in Italia (sono di Milano); - officine che fanno preparazioni/allestimenti africani; - il costo di un 78 nuovo (usati ne ho visti, ma con kilometraggi lunari!); - siti e/o link dove trovare preparatori e accessori, ecc... mi sembra di aver risposto a tutti i quesiti anche se non proprio in maniera oggettiva...... del resto ognuno posta il suo punta di vista che potrebbe essere diverso, forbiato da esperienze personali e filosofie proprie....nonchè da masturbazioni mentali.... possibile sostituire le balestre post. con kit molla/ammorizzatore? bhe non proprio sostituzione balestre molle, ma un tizio tedesco monta in più alle balestre delle molle: il link http://cruiser-connection.de//shop/product_info.php?cPa th=1_43&products_id=1480&osCsid=da9cc43a2b04423379bec08cf19a479d potrebbe essere un'idea per no sfiancare subito i primi 6fogli sottili delle balestre originali....ma nessuna esperienza diretta. Nel mio girovagare quanche anno fa un preparatore di Varese aveva eliminato le balestre ad un vecchio 71 montando le molle, ma la richiesta economica era decisamente onerosa.... saluti Marco [ 24 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25416 - 01/24/06 09:28 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Scusate se torno sui prezzi, ma il 78 a 33 o 34 mila euro ( penso si trovi ) da anche snorkel, serbatoio supplementare(sotto) e bloccaggio differenziali, mettete queste cosucce sul 110 e poi mi sapete dire....praticamente costano uguali. Adesso mi sentirò dire che i blocchi non servono sulla sabbia...bè io li ho usati e mi sono serviti, magari ci sono piloti migliori di me, non discuto ma un pò servono. ciaoo
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25417 - 01/24/06 11:32 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 10/03/05
Posts: 109
Loc: liguria
|
il 78 si può comprare in germania da extrem dove ti vendono qualsiasi modifica OMOLOGATA e scritta sul libretto . Immatricolazione in italia no problem sono bravissimi e precisi con i documenti max 1 o 2 giorni . Molto cara la mano d opera , ti conviene montare vari kit in italia da solo o dal Tuo meccanico sono a prova di incompetenti comunque comprarli in germania . a parte le gomme la macchina va molto bene anche se un poco lenta anche originale non è così indispensabile variare le sospensioni , montare il turbo ecc.... ora per concludere quando siete in africa non avete mai fatto viaggi con un 78 insieme ad un land . io spesso e almeno a livello affidabilità ho riscontrato enormi differenze . unico problema se monti il turbo e schiacci è il consumo per il resto io non ho MAI rotto nulla con toyota con max 200,000 km . poi li vendo ancora in buono stato . altro particolare la diffusione in africa del toyota è capillare mentre il land è in discesa e quindi più disponibilità anche per i pezzi di ricambio . dimenticavo di citare il più grosso problema di tutti i toyota a 6 cilindri TE LI RUBANO in alcune zone e non le trovi più . Saluti a tutti . Emilio
|
Top
|
|
|
#25418 - 01/25/06 08:38 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Messaggio inizialmente inserito da marko:
una curiosità Ugo, ma tu su sabbia usi le ridotte o le lunghe? sei sempre 4x4?
[ 23 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ] 4x4 per lanciarmii o quando il fondo è proprio molle o con forti dislivelli; quando sono in velocità passo al 4x2. Quasi sempre le lunghe, ma il fatto è che , anche sui pianori, non riesco a tenere la 4.a e quindi vado in 3.a ( ed anche in 2.a ) a oltre 3.500 giri ( e da qui, il consumo ). I km sono rilevati da gps ; lo scarto con il contakm, con le mie ruote, è dell'8%. E' comunque verissimo che ho il piedone... ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#25419 - 01/25/06 08:49 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
Messaggio inizialmente inserito da toyboy: Scusate se torno sui prezzi, ma il 78 a 33 o 34 mila euro ( penso si trovi ) da anche snorkel, serbatoio supplementare(sotto) e bloccaggio differenziali, mettete queste cosucce sul 110 e poi mi sapete dire....praticamente costano uguali. Adesso mi sentirò dire che i blocchi non servono sulla sabbia...bè io li ho usati e mi sono serviti, magari ci sono piloti migliori di me, non discuto ma un pò servono. ciaoo Scusa Toy, il 78 devi paragonarlo al modello che ha Alfredo, 2 porte e tre posti......detto questo uno snorkel costa per LR max 300 euro, un serbatoio, consideriamo i carissimi EXtec, 2000÷2500 euro (ma sto esagerando), i blocchi vuoi mettere altri 2000 euro (ma anche qui esagero, si trovano a meno....): il costo dell'auto 22560 + 5000 fa 27.500 euro, ma esagerando perchè l'aftermarket LR offre materiali a prezzi inferiori a quelli che, volutamente, ho indicato........per arrivare a 33÷34000 ce n'è ancora un po' di soldini. Mi han sempre detto che la matematica esula dalle opinioni....o sbaglio?....con un land così di serie parti senza problemi di assetto ecc ecc......questa invece è un'opinione :-) [ 25 Gennaio 2006: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25420 - 01/25/06 10:14 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Da quanto vedo però su per le dune e sulle spianate morbide i 110 TD5 sembrano molto più pimpanti dei 78 non turbati, o è solo un'impressione?
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#25422 - 01/25/06 12:38 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Confermo, pienamente d' acordo! Con il 110 Td5 ( non il grande 200i ) su sabbia volavo. La centralina modificata ( a detta dell'officina rover) erogava 170 CV e, se non facevi caso alle fumate degne di una vaporiera, avevi pretazioni veramente elevate. Tutto questo se non si scendeva di giri. Per unscire da un insabbiamento erano d'obbligo le ridotte altrimenti di ripartire piano non c'era verso. Con il 78 è in contrario. Non vai mai troppo forte, ( e sovente rimpiangi di non aver montato il turbo prima di partire), ma puoi scendere di giri fin che vuoi che non si spegne mai. Quando su certi salitoni di sabbia credi ormai di essere piantato, con il motore che si sta per spegnere,scopri che incredibilmente riesce ancora a girare e, a passso d'uomo, ti porta incima alla duna. Un accenno al discorso acquisto in Germania: per l'usato ci si può rivolgere direttamente a privati ( ho preso il mio 78 a 65000 Km da un signore in uno sperduto paesino vicino ad Heidelberg), sovete trovado buoni prezzi, ma bisogna accontentarsi di quello che sul libretto c'è già. In fine attezione alle sedicenti agenzie specializzate nell'imortazione di veicoli: capita che fiutato l'affare vi raccontino che sia una cosa banale, ma per il 78, mezzo non importato ufficialmente, non è proprio così. Il mio, allo scadere della targa doganale, è dovuto restare in garage per 80 giorni.
Vittorio
PS: ragazzi quanto scrivete, seguire il forum sta diventando un impresa!
|
Top
|
|
|
#25423 - 01/25/06 08:12 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da toyboy: Scusate se torno sui prezzi, ma il 78 a 33 o 34 mila euro ( penso si trovi ) da anche snorkel, serbatoio supplementare(sotto) e bloccaggio differenziale.... La versione africa, quella attualmente disponibile nuova, al posterire ha un autobloccante...niente blocco manuale, sono opzional (2000€) al quel punto monti un ARB....
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25424 - 01/25/06 10:40 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 01/27/02
Posts: 219
Loc: Milano
|
Altra considerazione: ma la garanzia di un Toy Tedesco vale anche in italia? Il Def ha tre anni in tutta europa (sorry non so se vale anche in Africa due Libie e un'Algeria con un 90 TD5 non mi hanno ancora permesso di scoprirlo) Tanbruk
|
Top
|
|
|
#25425 - 01/26/06 07:49 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
in teoria sia ma vale un solo anno . questo perche sei in europa . la garanzia per il tuo defender in africa non vale ( gia trovare chi mette mano ad un td5 in nord africa sarebbe un impresa ) il mezzo per usufruire della garanzia teoricamente deve essere di serie e non aver subito modifiche. io ho comprato un kzj 120 in austria e non ho mai avuto problemi per la garanzia in italia per il 78 non mi è mai capitato ma qualcuno ha fatto intervenire la garanzia su di un 105 senza problemi
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25426 - 01/26/06 09:02 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
La garanzia Toyota su un mezzo immatricolato in Germania ed importato in Italia, è riconosciuta dalla Toyota Italia. Quando ho importato il 78 era coperto ancora da un anno di garanzia. Al ritorno dall'Islanda, forse a causa di qualche guato un po'profondo, si è bloccato l'attuatore del blocco posteriore. La casa ha sostituito il prezioso pezzo senza fare una piega. Ovviamente devono risultare fatte tutte le manutenzioni programmate eseguite in officine Toy. Vittorio
|
Top
|
|
|
#25427 - 01/26/06 11:00 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
|
Seguendo i vostri consigli, sono andato a Lissone da Pirola per vedere il suo 78 e a farmi fare un preventivo.
E quì c'è qualcosa che non mi torna. Parecchi di voi parlano di cifre sui 35.000 euro per un 78 nuovo, mentre il mio preventivo parla di 38.500 su strada (auto standard = AC + snorkel + doppio serbatoio). A questo si devono aggiungere: - 4.500 euro di kit turbo, marmitta laterale e modifica pompa. - 3.600 euro di blocchi ant/post - 2.600 euro di cerchi in lega e pneumatici 285/76R16
Quindi parliamo di un totale vicino ai 50.000 euro! Vi torna???
Senza parlare del kit camperizzato, veramente bello e fatto bene, e anche li siamo vicini ai 10.000 euro (compreso il terzo serbatoio).
Alla fine si parla di 60.000 euro.
Siamo ben distanti dalla cifra che alcuni di voi indicavano nel 3d. Dove non ho capito?
Ciao a tutti Angelo
_________________________
Angelo
|
Top
|
|
|
#25429 - 01/26/06 11:37 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Mi sento chiamato in causa perchè sono l'unico che ha scritto i prezzi. Confesso che sono andato un pò ad occhio e secondo me Avalpolicelli sei andato non nel posto meno caro. Io farei ulteriori ricerche, comunque ti metto un limk di un venditore tedesco molto serio che forse qualcuno qui conosce che vende il 78 a un buon prezzo compreso di differenziali bloccabili, snorkel, serbatoio supplementare: http://www.cruiser-connection.de/cgi-bin/viewnews.cgi?id=EEFFAZZkplRTmpjtsK Se vuoi sperperare c'è anche (unico venditore in europa penso) il 78 originale già turbato ma ad un prezzo esagerato, comunque vai a curiosare. Altra cosa tieni conto che l'iva in germania(VAT) è del 16%.
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25430 - 01/26/06 11:40 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
in quel link leggo: "Preis: 29.301,73 € excl. MwSt/33.990 € incl. MwSt ab Lager Senden." Che cos'è il "MwSt ab Lager Senden" ??? ...e comunque mi sembra di capire che quei prezzi sono per il "HZJ 79 Euro III, Model 2006 - Pick Up, 3 Sitzer". [ 26 Gennaio 2006: Messaggio editato da: Lone Land ]
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#25432 - 01/26/06 12:51 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da avolpicelli: Seguendo i vostri consigli, sono andato a Lissone da Pirola per vedere il suo 78 e a farmi fare un preventivo...... EDove non ho capito?
Ciao a tutti Angelo sticaz... se è aumentato.....del resto in un far west del genere ognuno fa quello che vuole.....e quando la domanda aumenta.....cmq ti posso assicurare che io nel settembre '04 non l'avevo pagata cosi.e già allora era aumentata, un mio carissimo amico l'aveva pagata 32mila....a genna io 04 stesso fornitore.. consiglio : senti altri rivenditori: Bielle fuoristrada a PV, mi risulta che ce ne è uno a como ma non lo conosco....(mi devo informare) non comprerei i cerchi lega e gomme la lui.....io dall'amico crucco ho comprato i cerchi in ferro da 8" a 75€ cad 5 gomme dal mio gommista a 800€......niente blocchi (al momento non ho tale esigenza) investirei tali soldi nell'assetto ( e su questo come prezzi è in linea con altri ) La camperizzarizzazione da lui proposta a me non piace, non mi piace l'inox mi sa tanto di ambiente asettico da sala operatoria e già ci sto tutti i giorni ma no in vacanza......preferisco il legno....in caso puoi buttarti sul fai da te... kit turbo+scarico lat+modifica pompa, lo pagai 3600....troppo personale consigliarti la modifica, cerca di provarne una con ed una senza con pompa ben tarata...prima di prendere decisione affrettate. Per quella con non hai problemi, sono disponibile con 50mila ti comprei 2 110 di Alfredo..... mi spiace averti alimentato altri dubbi. ciao MArco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25433 - 01/26/06 01:02 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Se volessi essere cattivo ti risponderei che nel primi caso si è trattata di indiscutibile bravura, mentre nel secondo caso è stata la bella macchina che avevi a consentirtelo... :p Ma non sono cattivo e non te lo dico... :rolleyes: Ciao Giovanni 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#25434 - 01/26/06 01:15 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 10/31/04
Posts: 94
Loc: Asti
|
Alla fine si parla di 60.000 euro.
... dico la mia ... senza polemica ... ma chi ce lo fa fare di rischiare CENTOMILIONI ... delle "vecchie" lire ... Ho speso 27000 € di 110 nuovo, 3000 € di modifiche tutte con pezzi originali e qualcosa di aftermarket ... qualcosa di usato ... e con altri 1000/1500 € avrò una macchina perfetta per 1000 Km di autonomia e con assetto e potenza sufficenti per "quasi" tutto ... con 1 pompa gasolio, la "botola Crivelli" ed 1 centralina (per i paranoici) ritorni da qualsiasi posto ... visto con i miei occhi quanto ci "amano" in Niger ... forse meglio fare come l' amico Andrea che con una 88 III è andato fino al confine del Senegal in solitaria, facendo piste molto difficili e seminando qualche 78 tedesco ... ;-)... ELOGIO DELLA LENTEZZA ... ?!?!
_________________________
"Un cordiale lampeggio di fari da Maki !!!"
|
Top
|
|
|
#25435 - 01/26/06 01:24 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
|
Cirani è stato uno dei miei miti di gioventù (conservo gelosamente il suo libro e il modellino dell'Aziza).
Certo, per girare il mondo basta un 109 con 60 CV scarsi, ma basta anche una Vespa...
Però al tempo il 109 era una delle macchine più affidabili... oggi il Def non è più così (l'elettronica gli ha tolto questa preziosa prerogativa)... e allora se vuoi l'affidabilità e la facilità di riparazione, devi per forza rivolgerti a macchine come il 78.
Da parte mia ho gironzolato nei deserti di mezzo mondo in sella a moto BMW e sò come sia importante l'affidabilità e la facilità di riparazione. Ora che ho famiglia e un bimbo, vorrei viaggiare ancora, ma con la sicurezza di non restare a piedi in capo al mondo, per colpa di una fottuta centralina elettronica introvabile in loco.
Comunque se i prezzi sono questi, anche il viaggiare in un certo modo, sta diventando veramente una cosa esclusiva.
Grazie ancora per il vostro aiuto. Angelo
_________________________
Angelo
|
Top
|
|
|
#25437 - 01/26/06 02:12 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
visto i prezzi dei 78 mi sa che vendo il mio e mi compro il mog (usato si trova in germania a meno di quello che chiede stefano pirola per un 78 ) scherzo il mio 78 non è in vendita "... visto con i miei occhi quanto ci "amano" in Niger ... " maki cosa ti è successo in niger ??
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25438 - 01/26/06 02:23 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Avolpolicelli: se vuoi spendere poco puoi fare come ho fatto io, mi sono preso un bel hj61, macchina usata da tutte o quasi le guide del sahara, investimento 10.000 euri a cui puoi aggiungere qulcosa per l'allestimento ( ma poco) abbiamo viaggiato anche in 5 nel tratto zoo-baba dibella e ci ci è stato sa cosa intendo, 30.000 km si sahara senza problemi ( solo un foglio di balestra rotto e attacchi marmitta rotti) e ci siamo divertiti un sacco. Mntre con il mitico 110 ho avuto solo problemi, ma non voglio entrare in polemica. Quindi dipende solo da te ora, ed è giusto che ognuno si faccia le proprie esperinze. Vi rimetto il link di criser connection, bisogna solo cercare un pò nel sito, qui è scritto anche in inglese e se avete dubbi su qualche parola chiedete e vi traduco. http://www.cruiser-connection.de/cgi-bin/viewnews.cgi?id=EpAuZFpZVEFemaPYbd
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25439 - 01/26/06 02:26 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Sul fatto elettronica: neppure io ho sentito di gente rimasta a piedi con un 100, 120 o 125 per colpa dell'elettronoca....però qui tutti cerchiamo mezzi senza elettronica, dipende solo da noi...ma se poi succede qualcosa...
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25440 - 01/26/06 02:31 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Sull'acquisto del mezzo nel caso decidessi io proverei a chiedere a 4x4 tecnique, il titolare ne ha comperati recentemente sia per lui che forse anche per dei clienti. ciao
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25441 - 01/26/06 02:42 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
dopo 10 anni di 90 300 TDi, 290.000 km di cui poco più di 100.000 in africa, senza il benchè minimo problema nemmeno il più banale, basti per tutti che la pompa della frizione originale l'ho sostituita a 260.000 km, sono passato da pochi mesi ad un Crew cab 110, naturalmente TD5..............chi mi conosce sa quanto avversione abbia per l'elettronica, anche per cose che non riguardano prettamente le auto.....eppure alla fine ho fatto il passo........è inevitabile. Per ora non ho percorso tanti km, solo 8000 in 3 mesi, ma pur restando convinto che l'elettromica sia in ogni caso un qualcosa in più e di imponderabile a cui sottostare durante i nostri viaggi, mi sto convincendo pian piano che in effetti se l'elettronica è ben fatta (e mi pare che sul TD5 sia così, a fronte invece di assemblaggi di parti meccaniche e soprattutto di carozzeria un po' approssimativi) forse non è lei il vero problema........come qualcuno ha già detto,il vero limite della LR è la necessità di un'ottima manutenzione, causata anche come dicevo prima dalla scarsa attenzione in fase di assemblaggio alla quale bisogna porre rimedio subito (cosa impossibile che possa accadere su qualsiasi cosa prodotta in giappone.........) e, soprattutto, di buoni meccanici conoscitori a fondo dell'auto. Sono loro, spesso non preparati, a creare danni........
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25442 - 01/26/06 02:57 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
io con il 61 i 30.000km nel sahara in 3 anni li ho fatti continuativi, cioè senza mai portare la macchina in italia ma lasciandola in loco, e con un mezzo di 20 anni e non so quanti km, ma sicuramente tantissimi..
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25443 - 01/26/06 04:11 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
E' indiscutibile che i Toy citati e che voi usate siano assolutamente affidabili, quello su cui vorrei porre l'accento è che non è affatto vero che i LandRover siano così fragili per come sono dipinti.....tutto qui.
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25444 - 01/26/06 05:13 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Lungi da me l'intenzione di spegnere entusiasmi o distruggere dei miti, ma vorrei far notare che con 60 Cv si facevano piste o comunque grandi spianate girando per lo più intorno alle dune o viaggiando nei canaloni fra i cordoni, anche il più gran manico con quei mezzi non avrebbe per esempio attraversato il Murzuq da nord-ovest a sud-est, cosa che coi pimpanti mezzi odierni si può fare abbastanza agevolmente.
Per quanto riguarda l'affidabilità dei Land, non posso che confermarla, in quasi 30 viaggi ho rotto in un colpo solo 2 semiassi ma per colpa mia, tenendo presente però che questo risultato può essere ottenuto solo con una manutenzione preventiva molto scrupolosa, che probabilmente non è necessaria in ugual misura su un 78.
[ 26 Gennaio 2006: Messaggio editato da: raskebir ]
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#25446 - 01/26/06 06:07 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
IL toyota hzj 78 è euro 3 perciò bisogna immatricolarlo entro il 31.12.06 dopo non sarà più possibile. Perciò se uno è intenzionato a comperarlo si deve dare una mossa perchè se non è in pronta consegna bisogna ordinarlo e il tempo passa in fretta. Dopo tale data se non ci si inventa qualcosa niente più 71,73,74,78 e 79 nuovi a meno che non si voglia spendere quei famosi 58.000 per il 78 che vende cruiser connection col motore dell'80 che "forse" è euro 4 comunque lo faranno diventare: così i 110 avranno campo libero.....
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25447 - 01/26/06 06:18 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 01/08/02
Posts: 1225
Loc: Italia-Tchad
|
centro Alfredo!  [ 26 Gennaio 2006: Messaggio editato da: adolfo ]
|
Top
|
|
|
#25448 - 01/26/06 06:19 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
Messaggio inizialmente inserito da toyboy: [: così i 110 avranno campo libero.....[/QB] ehehehe Toy, la tua sembra una crociata, vivi i land come gli europei medioevali i mori :-) [ 26 Gennaio 2006: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25450 - 01/26/06 07:57 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 02/21/02
Posts: 145
Loc: Milano
|
|
Top
|
|
|
#25451 - 01/27/06 09:38 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 03/18/02
Posts: 52
Loc: Roma
|
Messaggio inizialmente inserito da Maki: Alla fine si parla di 60.000 euro.
... dico la mia ... senza polemica ... ma chi ce lo fa fare di rischiare CENTOMILIONI ... delle "vecchie" lire ... Ho speso 27000 € di 110 nuovo, 3000 € di modifiche tutte con pezzi originali e qualcosa di aftermarket ... qualcosa di usato ... e con altri 1000/1500 € avrò una macchina perfetta per 1000 Km di autonomia e con assetto e potenza sufficenti per "quasi" tutto ... con 1 pompa gasolio, la "botola Crivelli" ed 1 centralina (per i paranoici) ritorni da qualsiasi posto ... visto con i miei occhi quanto ci "amano" in Niger ... forse meglio fare come l' amico Andrea che con una 88 III è andato fino al confine del Senegal in solitaria, facendo piste molto difficili e seminando qualche 78 tedesco ... ;-)... ELOGIO DELLA LENTEZZA ... ?!?! Ciao Maki, avrei bisogno gentilmente di sapere qualcosa in più per quanto riguarda,la seconda centralina di scorta che ti porti quando vai in Africa. l'hai fatta programmare come l'originale? quanto ti è costata l'operazione in concessionaria? Grazie. Giacomo
|
Top
|
|
|
#25452 - 01/27/06 09:51 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
|
Ciao Angelo, sono Luciano, ci siamo visti alla cena dei motorallysti a Parma, perchè non prendi in considerazione un usato ? Ci vuole del tempo a cercarlo (e trovarlo) ma mezzi ancora decenti in giro se ne trovano, io ho trovato un 80 del 1998 (usato solo in Italia), con una spesa di circa 600 euro ho risolto tutti i piccoli problemini che aveva, adesso è come nuovo. Ho iniziato a prepararlo e credo che con una spesa di circa 5.000 euro si possa allestirlo completamente (serbatoio, compressore, assetto, gomme, portapacchi e accessori vari). Alla fine dovrei restare sotto i 23.000 per l'auto pronta.
Ciao Luciano
_________________________
Luciano
|
Top
|
|
|
#25453 - 01/27/06 10:56 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
|
Sono un convinto sostenitore della superiorità tecnica dei fuoristrada toyota confrontati alle inglesine. Non esiste nessuna confronto tra qualsiasi modello toy e qualche equivalente land. Sia nei nuovi modelli sia nei vecchi o nelle versioni havy duty di qualsiasi epoca. Un toyota sarà sempre più comodo, più affidabile e progettualmente più avanti di anni rispetto ad un land. Sulle preparazioni, ognuno si regola seconda la propia esigenza. Chi preferisce andare a KG con una macchina preparata per il giro del mondo e chi parte con una macchina originale o appena migliorata per fare il giro del mondo. Alla fine cambiare assetto, montare turbine, modificare centraline e tutto il resto non è altro che un grande gioco per noi "piccoli" maturi. Personalmente se affrontassi ogni modifica alla mia macchina in maniera razionale avrei fatto 1/3 di quello che ho fatto, ma il divertimento è tanto che quando spendo mi "racconto" mille e una valide giustificazioni.
Per questo motivo penso che ogni opinione di carattere economico esuli da qualsiasi confronto o giudizio tecnico.
I toyota costano di più? Va bene, sono meglio. Esistono alternative sul mercato? No si trovano solo altri fuoristrada che per chi sceglie toyota forse non sono neanche simili, figurarsi uguali.
Il 78 costa 60.000 euro? Non li vale cosi come un 110 non vale 25.000! Ne sono certo dovesse rimanere l'unica alternativa spendere 60.000 € per avere un toyota inizierei a risparmiare.
_________________________
Roberto Plances
|
Top
|
|
|
#25454 - 01/27/06 11:07 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da Planberto: Il 78 costa 60.000 euro? Non li vale cosi come un 110 non vale 25.000! Man mano che leggevo pensavo che tutto sommato sarei stato daccordo su tutto, ma quest'ultima affermazione no... proprio non mi sta bene... Non so quale sia il criterio con cui si attribuisce il valore alle cose. Anzi lo so: è il mercato che attribuisce il valore. Ebbene: se come alternativa al 78 a 60.000 € esistesse solo il 110 a 25.000 €, bene, allora il 78 sarebbe sopravalutato (anche se migliore). E se in alternativa al 110 a 20.000 € esistesse solo il 78 a 60.000 €... bene, allora il 110 sarebbe senz'altro sottovalutato (anche se inferiore come qualità assoluta). La realtà è probabilmente che quei 60.000 € sono solo un tentativo di spillare soldi a qualche danaroso sprovveduto... :rolleyes:
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#25455 - 01/27/06 01:06 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
|
X Lone Land Non credo che una persona come Pirola, che ha una buona reputazione, che lavora veramente bene ed ha un buon mercato, si sputtani per zanzare via qualche migliaio di euro ad uno "sprovveduto" come me.
Una precisazione, la macchina nuova (con turbo + blocchi + cerchi/gomme) arrivava a 50.000. Si arriva a 60.000 con la sua camperizzazione.
Per lo sprovveduto poi, non saprei cosa dire. Viaggio da 25 anni in moto e in 4x4, quasi sempre in solitario, in Africa, in Asia, In India, in Australia, in Sud America, ecc... Le mie moto non hanno mai fatto meno di 150-200.000 Km. Anche il mio ultimo Def TDI300 che ho venduto, ha fatto la sua parte (mi pento tutti i giorni di averlo venduto).
Ho chiesto i vostri preziosi consigli perchè il 78 è una macchina che conosco poco, anche se l'ho usata per circa 2 mesi in Australia (con turbo), e per circa 1 mese e mezzo in Messico, Guatemala e Honduras (dove lasciai lo scarico su un pietrone di una pista nella foresta equatoriale).
Comunque se ritieni che i prezzi di mercato siano più bassi, oppure hai altre soluzioni, sarei felicissimo di conoscerle. Buttare i soldi non piace a nessuno.
Ciao Angelo
_________________________
Angelo
|
Top
|
|
|
#25456 - 01/27/06 01:18 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land: La realtà è probabilmente che quei 60.000 € sono solo un tentativo di spillare soldi a qualche danaroso sprovveduto... :rolleyes: Angelo, la mia frase (soprariportata) non intendeva affatto che lo sprovveduto sei tu...!  Dio mi scampi da un tale malinteso...!!! Non conosco quel venditore, e se dici che si tratta di un venditore serio ti credo. Però quel prezzo è pazzesco  ! E siccome lo considero davvero superiore al "valore del prodotto", allora devo per forza dire che esso è rivolto a chi ha tanti soldi da fregarsene del pagare qualcosa qualche decina di migliaia di euro in più del suo "giusto" valore. Un pò come quando i venditori di caldarroste a Milano ti chiedono 5 € per un cartoccetto contenente 5 caldarroste (quando va bene). Magari hai voglia e te le compri, tanto ...5 € in meno non ti cambieranno la vita...  Questo intendevo. Ti prego non interpretare le mie parole come a te (o ad altri che qui scrivono) rivolte. 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#25457 - 01/27/06 01:48 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/24/04
Posts: 227
Loc: albinea re
|
casualmente ho visto questo, magari è di un vs conoscente http://cgi.ebay.it/VENDO-FUORISTRADA-TOY...1QQcmdZViewItem
_________________________
manteniamo la calma, non lasciamoci prendere dal panico
|
Top
|
|
|
#25458 - 01/27/06 04:08 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Lone Land: magari prendessi la percentuale, se così fosse sarei già andato a casa di Avalpolicelli coi depliant, metto solo a disposizione la mia esperinza di viaggi sia con toyota che land rover. La dimostrazione che non prendo nulla è che gli ho consigliato un hj61 usato, per me sempre meglio di un 110 nuovo.
Avalpolicelli: non conosco Pirola e non posso esprimere giudizi, però sul link che ti ho messo puoi vedere esattamente cosa costa un hzj 78 nuovo. Io farei un pensierino a quello usato che c'è su ebay a questo punto ( tranquillo Lone non ho la percentuale neppure qui, sigh sigh).
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25459 - 01/27/06 06:13 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
conosco chi vende il 78 su e bay se a qualcuno interessa mi mandi una e mail che fornisco il cellulare
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25460 - 01/27/06 06:39 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
col cavolo il toy non rompe io maledetto il giorno che ho preso un 74 di due anni tegliandato con 20000km ho roto in ordine senza praticamente fare fuoristrada: 2diff anteriori non avevano fissato dalla casa(il mio e altri due 78 ed un 74) e rischiavo di perderlo ma ho dovuto comunque cambiarlo poi per ultinmo fusi ciscinetti posteriori no acqua nel ponte specifico e adesso il ponte va in retifica......tuttto questo con 50000km non so se questo perche assemblato in corea ma sulla qualità toy adesso è meglio stare zitti e mi si spezza il cuore perchè ha un motore fantastico
|
Top
|
|
|
#25461 - 01/27/06 06:42 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
minchia con ste 60 mila ste 50mila....... state paragonando un veicolo modificato con un 110 originale. piuttosto interessante la proposta dell'usato su e-bay. vale la pena di farci un pensierino....
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25462 - 01/27/06 07:24 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
Messaggio inizialmente inserito da motoria: col cavolo il toy non rompe io maledetto il giorno che ho preso un 74 di due anni tegliandato con 20000km ho roto in ordine senza praticamente fare fuoristrada: 2diff anteriori non avevano fissato dalla casa(il mio e altri due 78 ed un 74) e rischiavo di perderlo ma ho dovuto comunque cambiarlo poi per ultinmo fusi ciscinetti posteriori no acqua nel ponte specifico e adesso il ponte va in retifica......tuttto questo con 50000km non so se questo perche assemblato in corea ma sulla qualità toy adesso è meglio stare zitti e mi si spezza il cuore perchè ha un motore fantastico O Dio, se ti legge Toyboy gli viene un coccolone :-)
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25463 - 01/27/06 08:10 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
ehh dillo a me quando mi presenteranno il conto ehhhhh
|
Top
|
|
|
#25464 - 01/27/06 09:52 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da Oldcrazyman:
O Dio, se ti legge Toyboy gli viene un coccolone :-) bono...non me fa incazza i toyotari che sono permalosi e poi non postano più..... ciao Gus, Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25465 - 01/27/06 11:27 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
....per alleggerire un po', siete sempre così seri qui in toyota :-)
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25466 - 01/27/06 11:40 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
.. gia..... siamo in bolletta sparata...praticamente al verde :rolleyes:
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25467 - 01/28/06 02:25 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Quando comperai il 110 in società con alcuni amici magari avessi trovato qualcuno che mi avesse detto: compra toyota, magari usato ma toyota! Avrei risparmiato tempo, denaro e mi sarei divertito di più...ma forse non sarei così sicuro della differenza. Morale: non tutti i mali vengono per nuocere ma solo per farti tribolare di più!
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25468 - 01/28/06 07:43 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
eheheh, è inutile è propio una missione la tua.....anche a fronte di decine e decine di esperienze positive con Land l'unica che conta ai tuoi occhi Toyboy è la tua personale e sfortunata........eppure se consideri quanti viaggiano in africa (non parlo degli autoctoni ma di noi "turisti"......) sono ben più quelli che si muovono laggiù con mezzi che appaiono ai tuoi/nostri occhi inadeguati ed insicuri, e non parlo di solo land........quanti ne ho fatti con le mie 2CV...morale si viaggi con i mezzi che si ritengono più affidabili, piacevoli ai nostri occhi, e che ci si può permettere ma non facciamoli diventare la cosa più importante, ciò che conta è viaggiare.....come disse un celebre Toyotaro ortopedico "più viaggi e meno chiacchiere"...... e ridiamo un pochino, dai :-)
[ 28 Gennaio 2006: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25469 - 01/28/06 09:37 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
non pensare che non rida.... anzi, guarda che ho solo cercato di aiutare un amico(quelli presenti qui li considero tali) ad acquistare un 78 se l'avesse voluto alle migliori condizioni.E poi la mia non è un'esperienza isolata, ne conosco altre. Per fortuna siamo in un paese libero quindi ognuno può decidere liberamente.... La mia missione come la chiami tu è finita.
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25470 - 01/28/06 11:23 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
ciao ragazzi un informazione avete notizie sicure su diff anteriori per 74 rinforzati grazie mille e speriamo che la sfiga sia finita oppure mi suicidio e compro land ehhhh
|
Top
|
|
|
#25471 - 01/28/06 12:15 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
Messaggio inizialmente inserito da toyboy: non pensare che non rida.... anzi, guarda che ho solo cercato di aiutare un amico(quelli presenti qui li considero tali) ad acquistare un 78 se l'avesse voluto alle migliori condizioni.E poi la mia non è un'esperienza isolata, ne conosco altre. Per fortuna siamo in un paese libero quindi ognuno può decidere liberamente.... La mia missione come la chiami tu è finita. ......scherzo, ma vedo che sei irrimediabilmente serissimo...vabbè, ciao
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25472 - 01/28/06 12:43 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 11/10/02
Posts: 105
Loc: calenzano
|
Secondo me nella foga della disputa Toy-Land si è persa la ragione fondamentale per cui uno si dovrebbe comprare una macchina rara e cara come il 78, cioè la possibilità di allestirlo a piacere (camperizzato, tetto rialzato, serbatoi acqua, gavoni, cucinette, e perchè no la vasca idromassaggio  ). Su questo aspetto non c'è altro mezzo che regga il confronto, altrimenti per le capacità offroad c'è sicuramente di meglio in Toyota sia nel nuovo che nell'usato, vedi 105,80,61... In quest'ottica non sono favorevole a modifiche che possano anche potenzialmente comprometterne l'affidabilità, (vedi kit turbo...), chi compra una macchina così dovrebbe allestirla su misura e tenersela vent'anni e fare tanti bei viaggi. Ciao Gipo
|
Top
|
|
|
#25473 - 01/28/06 01:42 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Oldcrazyman: non sono serissimo, a volte le parole lette non danno la stessa impressione del parlato,mi sembra però troppo facile deridere i landisti, è come sparare sulla croce rossa, per quello non l'ho mai fatto qui. Ripeto cercavo solo di far risparmiare soldi ad un amico, mentre tu ti divertivi a dire che ero un missionario toyota, non voglio riaprire la vecchia discussione land-toyota,oramai è trita e ritrita perciò mi fermo qui.
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25474 - 01/28/06 01:44 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da motoria: col cavolo il toy non rompe.... non avevano fissato dalla casa(il mio e altri due 78 ed un 74) e rischiavo di perderlo ma bhe che dire se gli inglesi si ubriacano a birra già dal venerdì pomeriggio....i coreani o jap si dedicheranno al sakè.... propongo di far allestire i nostri mezzi in terra mussulmana...almeno li vige la speranza inshallah!!!!
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25475 - 01/29/06 11:46 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da motoria: ciao ragazzi un informazione avete notizie sicure su diff anteriori per 74 rinforzati grazie mille e speriamo che la sfiga sia finita oppure mi suicidio e compro land ehhhh ciao, il problema sembra effettivamente esistere, cito un messaggio da Indianlopa apparso qua http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=19&t=000117&p=15 ciao a tutti ho un 78 dalla fine del 2001 preparato per africa abbastanza bene a detta di varie persone che hanno più esperienza di me . io ho riscontrato dei seri problemi per un utilizzo "pesante" -1) sul differenziale anteriore .... due volte spaccato le coppie coniche !!! cosa che vari utilizzatori per rally mi hanno confermato . (sto risolvendo il problema in questi giorni) -2) sulla frizione che non reggeva la spinta del turbo in relazione anche al considerevole peso (3000-3500 kg)e che ho risolto con una frizione in rame ed aumentando la spinta del reggi spinta !!sembra un gioco di parole ... a parte questo sono fermamente convinto che sia il migliore mezzo x fare dei viaggi in regioni remote (non solo nord africa) penso che dopo un mezzo di questo tipo se uno è insoddisfatto non gli resta che i camion... se interessa ho le referenze x snorkel toyota , filtro lavabile , libretti u/m in francese , maniglie poggia piedi x salire sul tetto ecc. ciao a tutti riferibile a versione con il blocco e no a quella Africa senza i Blocchi....
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25476 - 01/29/06 12:34 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 10/31/04
Posts: 94
Loc: Asti
|
... non mi ritengo un "talebano" della LR ... ma ho come l' impressione di cogliere un certo affanno, da parte di alcuni Toyotari ex Landroveristi, nel giustificare spese esorbitanti e qualche frustrazione da "troppe modifiche non preventivate" ... forse per voi l' idea del camion potrebbe NON essere esagerata ... La mia "modesta" esperienza mi consiglia ... SEMPLICITA' ... Buone Sabbie ...
_________________________
"Un cordiale lampeggio di fari da Maki !!!"
|
Top
|
|
|
#25477 - 01/29/06 08:40 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
X Avalpolicelli: se vai qui: http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=6&t=000008 leggi i vari annunci c'è un tipo che vende 71, 74 e 78 nuovi coi blocchi e robe varie.. X Oldcrazyman: vedi non mi arrendo maiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#25478 - 01/29/06 10:12 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da Maki: ... non mi ritengo un "talebano" della LR ... ma ho come l' impressione di cogliere un certo affanno, da parte di alcuni Toyotari ex Landroveristi, nel giustificare spese esorbitanti e qualche frustrazione da "troppe modifiche non preventivate" ... forse per voi l' idea del camion potrebbe NON essere esagerata ... La mia "modesta" esperienza mi consiglia ... SEMPLICITA' ... Buone Sabbie ... concordo con Maki, riguardo le "troppe modifiche non preventivate"....in effetti mi aspettavo di più dal 78... il discorso del camion non l'ho capita...come non ho capito neanche il discorso della semplicità.....non mi pare che il 78 sia un veicolo complesso, non ha neanche la centralina, solo scatola fusibili...... saluti Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25479 - 01/29/06 10:29 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 02/21/02
Posts: 145
Loc: Milano
|
|
Top
|
|
|
#25480 - 01/30/06 07:38 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
sul sito http://www.move-it.it c è ancora il 78 africa in vendita per 33.000 euro nuovo oltre al 105
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25481 - 01/30/06 08:15 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 10/31/04
Posts: 94
Loc: Asti
|
Messaggio inizialmente inserito da marko:
il discorso del camion non l'ho capita...come non ho capito neanche il discorso della semplicità.....non mi pare che il 78 sia un veicolo complesso ... ironizzavo sul peso di un 78 allestito, a quel punto un pensierino al MOG lo farei ...Semplicità: come ex Globetrotter con zaino e basta rigorosamente su mezzi locali di qualsiasi genere so che meno cose ti porti meglio è ... anche per la tua stessa sicurezza ...il 78 nasce semplice, per questo lo ammiro, il suo motore è formidabile ... è la sua capienza il problema: chiunque si sente immediatamente incentivato a trasformarlo in una specie di camper ... di qui il "bisogno" di modifiche al propulsore e strutturali che lo appesantiscono e lo snaturano, alla fine, se l' obbiettivo è scalare cordoni di dune l' unica è risparmiare sul peso ... Queste sono solo opinioni personali, beninteso ... Ad ogni viaggio mi rendevo e mi rendo conto che una parte del materiale avrei potuto lasciarlo tranquillamente a casa ...
_________________________
"Un cordiale lampeggio di fari da Maki !!!"
|
Top
|
|
|
#25482 - 01/30/06 10:30 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
|
X Azalai2 Sono molto interessato a quel 78 su e-bay. Visto che lo conosci, potresti per cortesia mandarmi il suo numero di cel. alla mia mail avolpicelli@libero.it, oppure chiamami direttamente al mio cel. 348-52.11.918. Sai se la macchina è a posto?
X ToyBoy Grazie per le dritte sugli annunci dei Toy usati.
Saluti Angelo
_________________________
Angelo
|
Top
|
|
|
#25483 - 01/30/06 01:34 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 01/16/02
Posts: 179
Loc: Alessandria
|
se guardi bene l'inserzione su eBay, trovi il telefono: ciao Non è prevista la spedizione del mezzo, è possibile una consegna a domicilio in un raggio massimo di 100 Km da Castagneto C. cci(LI)con spese a carico dell'acquirente. Si prega di contattare il venditore per ulteriori informazioni al n° 0565/777362 [ 30 Gennaio 2006: Messaggio editato da: akko69 ] PS: scusa, ho letto dopo che cercavi il cellulare! [ 30 Gennaio 2006: Messaggio editato da: akko69 ]
_________________________
---------- sergio ----------
|
Top
|
|
|
#25484 - 01/30/06 01:52 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
fatto ti ho mandato una mail
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25485 - 01/31/06 12:32 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
adesso mi è più chiaro Maki, condivido in pieno anche se per una serie di motivi che esulano dal discorso, e che annoiano i più...ogni volta che parto mi tocca portarmi dietro mezza casa...... saluti Marco
[ 31 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25486 - 01/31/06 01:00 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 10/31/04
Posts: 94
Loc: Asti
|
Messaggio inizialmente inserito da marko: adesso mi è più chiaro Maki, condivido in pieno anche se per una serie di motivi che esulano dal discorso, e che annoiano i più...ogni volta che parto mi tocca portarmi dietro mezza casa...... saluti Marco
[ 31 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ] ,,,  lo so ... 'e creature ... tieni ...
_________________________
"Un cordiale lampeggio di fari da Maki !!!"
|
Top
|
|
|
#25487 - 02/02/06 09:33 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 10/15/04
Posts: 19
Loc: Milano
|
Vi assicuro che l'esperienza motociclistica aiuta moltissimo a limitare il bagaglio al minimo indispensabile.
Se non costretti da una limitazione fisica dello spazio (come in moto appunto), si tende a portare un sacco di cose... senza essere consapevoli di quante poche cose in effetti abbiamo veramente bisogno.
Per il costo del 78, ho sentito anche Mauro di Como che importa il nuovo (fornisce anche Pirola) e mi conferma che il prezzo su strada del 78 Africa standard è di 38.500 euro.
Lunedì ne vado a vedere uno usato a Milano e la settimana prossima vado a vederne un'altro a Livorno (quello che era su E-Bay).
Grazie a tutti Angelo
_________________________
Angelo
|
Top
|
|
|
#25488 - 02/03/06 07:07 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
ciao marko che soluzione pensi di adottare per la coppia conica ateriore grazie
|
Top
|
|
|
#25489 - 02/03/06 08:01 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da motoria: ciao marko che soluzione pensi di adottare per la coppia conica ateriore grazie aspetto che la coppia si scoppia.......ossia non faccio niente ed aspetto l'evoluzione naturale degli eventi....mai sentito parlare della teoria del caos? 
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25490 - 02/03/06 08:36 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
per caso di chiamano GIANNI l'ottimismo.... ehhhh scherzo io non so mi hanno detto di coppi rinforzate dall'america booo
|
Top
|
|
|
#25491 - 02/03/06 10:08 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Teoria del Caos: "La teoria del caos è nata quando la scienza classica non aveva più mezzi per spiegare gli aspetti irregolari e incostanti della natura; è innanzitutto una teoria scientifica, nata su sperimentazioni fisiche, biologiche, matematiche, socio-economiche, che ha cambiato l'aspetto del mondo e che in un secondo tempo è stata sintetizzata nelle arti espressive, facendo la sua apparizione nello studio di fenomeni meteorologici.
Le applicazioni pratiche di questa teoria sono dirette nei più svariati campi, in quanto essa permette, con la sua visione della realtà, di scegliere tra una grande abbondanza di opportunità e di raggiungere il principale obbiettivo della scienza oggi e di sempre trovare per mezzo di quali regole è governato l'universo e in che modo possiamo usarlo ai nostri fini come vagheggiava Bacone. Nell'affermazione di George Santayana "Chaos is a name for any order that produces confusion in our minds", si conferma che il caos, questo punto, non può più essere visto come casualità e totale mancanza di ordine, ma unicamente, come un ordine così complesso da sfuggire alla percezione e alla comprensione umana; un ordine con una logica stocastica e inestricabile dove le regole dell'antica idea di armonia platonica non siano più riscontrabili.
Di conseguenza, i sistemi caotici non possono più essere interpretati esclusivamente come imprevedibili anche se irregolari E' fondamentale sottolineare che il caos non è sinonimo di caso (curiosamente suo anagramma) come la logica potrebbe indurre a pensare e non si può parlare di completo disordine, in quanto i sistemi caotici, alla luce delle nuove scoperte della teoria del caos, sono sistemi dinamici sempre prevedibili a breve termine e, quindi, riconducibili ad una logica nuova più o meno complessa. Si può, dunque, paradossalmente affermare, in base a precise scoperte scientifiche, che nel caos c'è ordine"
quindi se il differenziale si è rotto e perchè doveva rompersi......il difficile è prevedere quando succede saluti Marco
[ 03 Febbraio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25492 - 02/04/06 12:52 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
si gia sentito paerlare ed è a suo modo affascinate allora devo consigliarti un bellissimo libro che del quale non ricordo l'autore domani ti do il titolo e autore ti piacerà
|
Top
|
|
|
#25493 - 02/04/06 10:21 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Però, interessante questa teoria...
Bisogna dirlo ai landisti che ignari se la prendono con Land Rover quando un pezzo si rompe...
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#25494 - 02/04/06 12:27 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 10/31/04
Posts: 94
Loc: Asti
|
Messaggio inizialmente inserito da raskebir: Però, interessante questa teoria...
Bisogna dirlo ai landisti che ignari se la prendono con Land Rover quando un pezzo si rompe... ... perchè parli dei landisti come di qualcosa di "estraneo" alla tua cultura ... mi risulta che anche tu sei ( o eri )un "fervente" landista ... o no ... ?
_________________________
"Un cordiale lampeggio di fari da Maki !!!"
|
Top
|
|
|
#25495 - 02/04/06 07:47 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Maki, ero e sono un fervente landista, pur avendo anche un toy, assolutamente non volevo attribuire alcuna estraneità ai landisti.
Anzi ti dirò che dopo 3 viaggi con il toy a marzo sarò in Tunisia (Nefta-Ain Ouadette, potresti venire...) con il land col motore nuovo, senza nulla togliere ai toy trovo che su quel tipo di terreno sia sempre la macchina più divertente.
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#25497 - 02/16/06 11:05 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
ciao Beppe... benvenuto nella combricola.... Per chi non lo sapesse, Snail ha un 78 da paura...preparato a meraviglia, anche lui con il vizietto del turbo...ma la frizione in rame... chissà se ci si incontra ancora...l'Africa poi non è così grande... :rolleyes: ciao Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25499 - 02/24/06 04:27 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Messaggio inizialmente inserito da snail: ...,cosa ne pensate?????? Che sia un'ottima idea ! La cosa non mi dispiacerebbe per nulla, anzi ! ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#25500 - 02/25/06 08:46 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
bhe in sicilia non ci sono mai stato...e quanto mi dicono è un bel posto... io verrei volentieri, ma visto la lontananza, il casino con il lavoro, ho bisogno di qualche mese di preavviso per organizzarmi.... Poi estenderei l'invito non solo ai possessori di 78...ma al popolo di sek in genere
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25502 - 02/26/06 07:32 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
quasi quasi carico moglie e figlia e visto che ad agosto lavoro mi faccio una settimana al mare
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25503 - 03/23/06 10:19 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
chissa se Avolpicelli ha poi trovato il 78.... cmq qui c'è chi vende....è molto caro per l'età, ma dicono MAI FUORISRADA.... Dai Angelo conta su, che news hai? [ 23 Marzo 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25504 - 05/10/06 07:09 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 05/04/06
Posts: 34
Loc: venaria reale (to)
|
Salve ragazzi ...sono lavato con perlana quindi scusatemi ma non so neppure usare il forum, lascerò qualche messaggio qua e la sperando di trovare aiuto:Ho comprato un vecchio Bj73 fuso e vorrei farne una belva da combattimento... starei cercando un motore completo di cambio ed elettronica del land cruiser 100, ma mi "accontenterei" anche di un 4200 turbo a pompa meccanica sempre completo di cambio, ed una coppia di ponti dell'hdj80 (magari bloccati) per il prezzo ci si mette d'accordo, ritiro ovunque. Accetto di buon grado chiunque possa darmi consigli sull'assemblaggio di quanto sopra e soprattutto se qualcuno ha esperienza sul fare funzionare il 4200td a gestione elettronica con una pompa meccanica (nel caso in cui trovo il motore ma non cablaggio e centralina)oppure di adattare una centralina diversa, del tipo che si usa per le competizioni. Poi avrei da vendere due ponti dell'Lj70 faro quadro, due blocchi ARB al 100% e relativo compressore (il tutto in scatola)e un Warn M8000 nuovo anch'esso.Grazie in anticipo a chiunque volesse contattarmi Diego 3394277111 cell 095.7053223 fax 095.912624 neg 095.9577111 voip gasman@email.it
_________________________
Monsteryota
|
Top
|
|
|
#25505 - 05/10/06 09:21 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
cerchi il meglio posso farti solo gli auguri per la ricerca ma soprattutto per l assemblaggio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25506 - 05/10/06 10:14 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Mi associo per gli auguri ad Azalai,e poi per l'assemblaggio è roba da farsi il segno della croce.... In bocca al lupo e facci sapere! Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25507 - 05/12/06 04:20 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 03/10/05
Posts: 12
Loc: reggio emilia
|
Ciao a tutti! Qualcuno sa per caso indicarmi dove posso trovare un kit aria condizionata per il 78 nuovo o usato (ma completo) e magari qualcuno ne conosce i costi. Oltre al clima cerco anche il kit per alzacristalli! Grazie a tutti
|
Top
|
|
|
#25508 - 05/13/06 08:37 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
I motorini che comandano i vetri elettrici: 1)85710-60030 anteriore dx 2)85720-60030 anteriore sin 3)85710-60020 posteriore dx 4)85710-60020 posteriore sin Questi items non esistono per i 78 aspirati,che non montano i vetri elettrici,bensi ci sono per i modelli 78 turbo che li hanno,a cui si riferiscono i predetti nr. Per il kit A.C è possibile ordinare tutti i vari componenti originali toyota,ma credo che la spesa sia folle... Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25509 - 05/14/06 07:42 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
scusa corto due chiarimenti ma il 78 turbo ha 4 porte ? il codice si riferisce al solo motore o a tutto il kit ( bisogna cambiare tutto il meccanismointerno alla portiera o no )
grazie
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25510 - 05/14/06 11:35 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Member
Registered: 07/24/03
Posts: 88
Loc: Vergiate(VA)
|
Ciao Antonio, un pò di tempo fa avevo trovato un'azienda in provincia di Padova che costruisce kit x alzacristalli elettrici,nel sito si trovano i kit x la serie TOY LJ,BJ,ecc.12 volts,io non ho piu approfondito il discorso ma credo che i kit 12 volts x i sopracitati modelli che sono comunque una serie 70 si possano montare anche sugli HZJ 78-79-74-71,comunque sotto ti inserisco il link, al limite fagli uno squillo e chiedi maggiori informazioni, se poi vuoi andare sul sicuro segui le dritte di Corto, che è un vero specialista nella ricerca di codici originali Toy. Comunque un tentativo extra Toy io lo farei visto che il kit costa 240 euro, e i ricambi originali x la stessa applicazione non oso neanche immaginare quanto costino in Toyota http://www.politecnica80.it/prodotti.asp?marca=1&tipo=1&casa=39&modello=560&kitricambi=false Home Page http://www.politecnica80.it/index.asp
_________________________
Saluti Jeppo
|
Top
|
|
|
#25511 - 05/15/06 07:26 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
grazie giuseppe
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25512 - 05/15/06 03:23 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Prendendo spunto da un 78 turbo diesel australiano costruzione 08/02 CBU,nr.telaio JTERC73J... HDJ78R-RJMRZQ(modello)tipo LX,non STD,mancando i vetri elettrici sui 78 aspirati,cliccando sul comparto elettrico,vengono fuori le specifiche per vetri elettrici applicabili a finestrini per portiere ant/post dx,sin(85710-60030),in effetti nella vignetta riportante il disegno della carrozzeria si evidenziano anche motorini elettrici contrassegnati con i nr.85710B(RH)nr.85720B(LH),ma come ha fatto notare giustamente AZALAI,i nr.di riferimento post dx/sin 85710-60020,si riferiscono,anche se specificati nel frame 78 a modelli con portiere post,vedi per es.LJ77,LJ79 etc,mancando le portiere post ai 78. Il codice si riferisce al solo motorino,non ad un kit,cmq ci sono tutte le specifiche per poter motorizzare i finestrini con le opportune sostituzioni dei pezzi. Se ti puo interessare ti posso tirare fuori i pezzi da sostituire. I 78 turbo prodotti dalla TOY sono soltanto per il mercato australiano,infatti contrassegnati dalla sigla ARL,tutti con guida a dx,sara' che sia proprio per questo che non ne sia spuntato fuori nemmeno uno in Italia?? Una notizia che magari puo' stimolare l'approfondimento da parte di qualche fanatico del motore turbo originale toy da montare sul 78: 1)motore parzialmente assemblato 19000-17A80,costo 11842€ piu iva 2)motore short 11400-17220 4200€ piu iva Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25513 - 05/15/06 04:04 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
corto senza impegno se riesci a fare l elenco dei pezzi da sostituire te ne sarei grato grazie
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25514 - 05/16/06 03:16 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
1)regolatore meccanico per sollevamento vetro sin/dx :69801-60020 2)interr.finestrino x2:84810-32070 3)motorino sin/dx 85710-60030 x2 4)master switch assy power regul.:84820-16050(non so cosa sia) 5)pannello portiera dx:67650-60230-BO(grigio)EO(quercia) 6)pannello portiera: 67660-60230-BO oppure EO sinistro 7)tasche:67777-20070-B1(grigio)opp.EO destro/sin 8)67771-12050 fermi AZALAI questi sono i pezzi per motorizzare i vetri che mi sembrerebbero uguali(x fortuna)nei due casi Un caro saluto
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25515 - 05/16/06 04:08 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
grazie mille
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#25516 - 06/25/06 12:00 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
ciao ragazzi volevo chiedervi se anche voi con la serie hzj74 78 avete avuto rotture del diff anteriore aenza praticamente usarlo e il mal fissaggio del riduttore da parte della casa+ grazie ps ho dovuto montere con un bel po' di modifiche (ponte del bj42 ecc) il diff posteriore (che la casa non so su cosa ha gia modificato) al posto di quello anteriore
grazie
|
Top
|
|
|
#25517 - 06/25/06 03:28 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Senti Motoria ma che ci fai col tuo 74?? Monti per caso il blocco? Se si,quello originale,o l'ARB? Hai per caso la ruota libera? Mai sentito dire di un transfer che si smonta da solo per cattiva installazione della casa,se non magari dopo che qualche cialtrone di meccanico ci ha messo le mani sopra. L'hai presa nuova? Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25518 - 06/28/06 07:50 AM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
magari avessi ragione tu ma non sono l'unico che ha avuto rotture anche di tre differenziali (la casa se mantato da lei dopo la prima rottura lo passa in garanzia) il mio differenziale era originale ed 9il secondo aveva anche la modifica della casa e si è rotto dove una panda non avrebbe rovinato il paraurti ti posso dira di altri 3 toy 78 e due 74 per quanto riguarda il transfer anche altri due 78 nuovi di palla hanno lo hanno perso per strada non so cosa dirti
|
Top
|
|
|
#25520 - 06/28/06 12:56 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
si perchè quella volta quando lo abbiamo ordinato non riuscivamo a monterlo e la toyta di udine ha chiamato dicendo che era modificato e ci ha dato un pezzo diverso per monterlo non mi chiedere, ti dico anche che, pero il magazziniere non sa cosa hanno modificato dalla casa madre, anche il posteriore risulta con un codice di modifica lo so perche il posteriore nuovo che ho ordinato l'ho montato davanti
|
Top
|
|
|
#25521 - 06/28/06 12:57 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
preciso modificaTO intendevo nella produzione all'origine non in concessionario ovvio
|
Top
|
|
|
#25522 - 06/28/06 12:58 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Junior Member
Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
|
se vuoi contattarmi il mio cell 3292139099 paolo
|
Top
|
|
|
#25523 - 07/01/06 06:11 PM
Re: Toyota HZJ-78 per viaggi africani...
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
non cio capito una mazza....ma sei spagnolo? buonas dias
[ 01 Luglio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
|