Certo che le immagini non sono incoraggianti, ma............direi
1) il messaggio iniziale è di Dicembre 2004, non ho trovato riscontri di casi simili in altri paesi se non la Francia, dove si parla di 20 casi, ma documentati uno.
2) il fatto fà riferimento a una macchina con sospensioni indurite...., cosa vuol dire? indurite quanto? indurite troppo?
3) credo che se dovessimo prendere un qualsiasi fuoristrada, lo caricassimo moltissimo, indurissimo le sospensioni per portarlo a non perdere di escursione nonostante il carico e ci mettissimo a usare la macchina in modo sconsiderato, credo che riusciremmo a romperla anche in breve tempo.
4) e poi chi mi dice come sono andate le cose? avete mai parlato con chi ha fuso? la maggiorparte incolperà la qualità d'olio, il meccanico che non ha avvitato il tatto ecc. non dirà che erano 40.000km che non cambiava olio e che non apriva il cofano?
Non voglio dire che Toyota sia esente da difetti, certo non le fanno più come trenta anni fà, ma noi le vorremmo come trentanni fà? 500kg di più 60 cv di meno? certo si andava nel deserto comunque, è solo cambiato il modo, le dune si aggiravano, oggi le vogliamo scalare.....
Io credo che se il difetto fosse generalizzato e ricorrente anche in usi non estremi, data la potenzialità di internet la cosa avrebbe preso dimensioni e rilevanza diverse, visti i volumi venduti, anche se magari la maggioranza non la utilizza da fuoristrada, non credo lo facciano solo i venti francesi.
_________________________
Saluti Claudio