Cari Glauco e Peter,
i nostri equipaggi viaggiano alla velocità che preferiscono, si fermano quando vogliono, ma è ovvio che debbano seguire il road book altrimenti, hai ragione, non li troverenno più e sarebbero anche stupidi a partire con noi per poi fare un altro viaggio.
E io gli stupidi non li voglio.
In 15 anni di viaggi e con più di 800 equipaggi portati su mezzo milione di chilometri non ho mai perso nessuno, non è mai successo che a sera mancasse qualcuno all'appello e negli anni tutti gli equipaggi sono stati, almeno una volta, alla loro prima esperienza.
Per carità qualche volta è successo che qualcuno distratto percorresse 5 chilometri in più avendo perso un bivio, molto spèsso devo far precedere i partecipanti da qualche auto delle assistenze perchè si assicuri che tutti imbocchino la pista nel punto giusto e qualche altra volta grazie a dei riordini prima dei tratti più impegnativi, possiamo sincerarci che tutti abbiano capito quale è il percorso, siamo tutti collegati con CB e le assistenze con telefoni satellitari, ma comunque nessuno dei miei gruppi ha mai provato la sensazione di essere perso.
Attenzione, io non ho detto che chi fa la coda è un koglione, questo l'hai scritto tu, io ho detto che evito di farla fare al mio gruppo e che non arreco alcun danno a nessuno. Se poi un cameriere in una sera guadagna come in un mese io sono molto contento per lui. Sappi che non spartisce i soldi con i poliziotti. Precedentemente facevo io le pratiche per tutti. Non ho mai pagato una lira ai poliziotti, ma perdevo la notte. Ora dormo e il cameriere lavora. Ma io pago anche il meccanico che mi ripara l'auto e non mi sento un truffatore per questo. La società è questa, tu lavori io pago se ho i soldi, oppure io lavoro e tu mi paghi. Perchè dovrei vergognarmi della felicità che posso procurare al cameriere che mi fa un favore e che lavora? Sappiate che nel caso specifico non si passa davanti a nessuno, le pratiche per i gruppi prevedono che si facciano i docuumenti tutti insieme consegnando liste dei partecipanti, itinerario, fotocopie dei documenti ecc. Le pratiche non vengono fatte nei corridoi con gli altri, ma nelle cabine dei poliziotti e quindi nulla a che spartire con le code.
Ed ora mi viene una considerazione.
Posso intuire che preferiate viaggiare soli, e che non amiate molto chi si affida ai viaggi organizzati, anzi che vorreste essere più soli possibile. E allora perchè non pubblicizzare al massimo i viaggi organizzati in modo che tutti vadano intruppati in un luogo e tutto il resto del Sahara sia vuoto per voi?
Io odio il calcio e anni fa sostenevo che si dovesse abbattere gli stadi, ora sono di parere contrario, stadi enormi, bellissimi, gratuiti così la domenica se ne vanno tutti a prendersi a pugni alla partita e io mi godo il mondo vuoto senza koglioni calcistici. Grazie ai programmi di viaggio sapreste dove vanno i gruppi e potreste andare altrove.
E' un po' uno scherzo, ma magari può far riflettere.
A proposito dal 26 all'11 sarò nell'erg di Rebianah con 47 auto, tenetevi alla larga altrimenti rischiereste di incontrarci e di rovinarvi il viaggio.
Ciao, Cattone