Piccolo sfogo.
Un caloroso ringraziamento a Peter, che si è dimostrato molto saggio nel non generalizzare.
Idem per Roberto, la Dakar era il tuo sogno, come ti capisco: per me lo è ancora.
In assistenza, non l'ho ancora fatta per mia scelta.
In gara, non me la sono mai potuta permettere, ma quest'anno, se tutto va bene, mi faranno preparare e guidare un camion da gara.
Fammi gli auguri!!!
Comunque, le poche volte che ho avuto l'occasione di ascoltare Marino sono state emozionanti.
Altrettanto ad Ag_adrar, per le parole di stima riferite dagli amici Libici.
Nik, sono d'accordissimo con te: due giorni fa ne parlavo con un collega.
Un Kg di pasta Barilla (spero di non incontrare clienti rompicglioni che chiedono Voiello o De Cecco) costa circa 2100 vecchie Lire, quindi, 100 grammi 210 Lire, il doppio, 200 grammi (420 Lire), se ben condita e seguita da salume (in inverno), scatolame e formaggio (che sono oggettivamente le cose che costano di più) ed eventualmente un po' di pane, verdura e frutta comprati sul posto, possono sfamare chiunque.
Se qualche mio collega di quelli che preparano la cambusa con un consumo previsto di 100 grammi a testa (pochi, ma purtroppo esistono) riesce a giustificarmi la sua scelta sotto un profilo economico, in un viaggio dove un cliente paga minimo 2,5 milioni...gli offro una cena.
Se tutto va bene vi conoscerò domenica al pranzo di SEK, ma non sono ancora sicuro di esserci. (Roberto dovrei già averlo conosciuto diversi anni fà)
Un saluto agli amici Giovanni e a Riccardo.
Una bella tirata di orecchie a MP racing ed Harmattan che, visto quello che scrivono, spero proprio di non avere ancora conosciuto (sarebbe proprio una figura di...cioccolata) e vorrei incontrare al più presto in Africa per dimostrare loro con i fatti che potrebbero essere in errore.
Adoro i motori, le sospensioni, la guida, la navigazione e la tecnologia in genere (dove c'è sempre da imparare, ma dove posso già insegnare moltissimo) più dell' archeologia, astronomia, antropologia, geografia, ecc...(che mi affascinano e dove cerco sempre di apprendere qualcosa).
Leptis, Sebrata, Villa Siline, Djemila e tante altre città Romane e non, mi hanno sempre affascinato anche se ne so meno di alcuni miei clienti. Vedere i graffiti di Uadi Mathendoush sempre più rovinati di anno in anno mi fa veramente male. Se vedo qualcuno di un mio gruppo allungare la mano per toccare una pittura in Akaqus giela sego e se resta in macchina mi dispiace per lui. Ma se qualcuno di voi ha voglia di fare Ghadames-Al Aweinat in un giorno lo dica pure apertamente. Io da anni cerco di organizzare un gruppetto che lo voglia e possa fare. Una delle mie prime volte in Libia, l'abbiamo fatta in 12 ore di guida + le soste, con una macchina di serie stracarica e tre moto. C'è qualcosa di male? Io ne sono orgoglioso.
Se poi a qualcuno non interessa l'archeologia deve forse vergognarsene?
L'importante è che chi è interessato solo al controsterzo ed al salto non viaggi con chi è interessato ad altro e viceversa. Anch'io come tanti colleghi a volte ho fatto l'errore di fare viaggiare assieme persone troppo diverse. Ma gli errori insegnano, o almeno si spera, a non commetterne altri.
Scusate lo sfogo, ma adesso mi sento meglio.

[ 24 Giugno 2002: Messaggio editato da: Roberto Musi ]
_________________________
Roberto Musi