Avevo il sospetto che fosse finita cosi,un pezzo di quel valore storico non poteva essere scomparso sotto le acque di quella blasfema inondazione....
Cmq grazie lo stesso per la preziosa informazione, quando saro' a Kartoum non manchero' di andare a vedere l'iscrizione.
Ho letto e riletto la tua risposta circa Berenice Epidire,ho riflettuto molto al riguardo,la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la tremenda delusione che ebbi quando al cospetto della cosidetta colonna di Pompeo ad Alessandria d'Egitto constatai che tutto quel mondo cosi' magnificamente e minuziosamente riportato nella napoleonica "Description de l'Egypte" era scomparso del tutto e non poteva essere altrimenti...solo la mia idea romantica mi aveva fatto sperare del contrario.
Forse,nella baia di Assab tutto ormai è stato inghiottito dal progredire dell'opera umana,nondimeno passando da quelle parti mi è presa una forte curiosita' di andare a dare un' occhiata.
Ho mandato una mail al mio"fratello di Djibuti"che lavora da anni costruendo porti nella zona,chissa' che salti fuori qualcosa!
Avrei cmq bisogno delle massime informazioni possibili per potermi muovere con un minimo di speranza di trovare qualcosa.
Com'è che il Salt capito' da quelle parti?
Cosa lo spinse a viaggiare per lidi cosi'lontani e immagino pericolosi(lo sono tutt'oggi)
In effetti se Pyr mi potesse dare tutte le informazioni che possiede la cosa potrebbe prendere forma e magari qualche consiglio derivato dalla sua esperienza.
Saluti a tutti
_________________________
alex
FRGS