Quote:
Messaggio inizialmente inserito da cortomaltese:
C'è nessuno che è mai transitato da Saloum??
Io ci sono passato pochi anni fa'.
Via libera dalla parte libica,ma un incubo dalla parte egiziana!!


Effettivamente la dogana Libia/Egitto e' un casino. Ma il "fiordo" subito prima della frontiera, in Libia, e l'arrivo a Salloum dall'alto sono magici.

Abbiamo speso circa 3 ore dalla parte libica e 5 ore dalla parte egiziana, passando da un ufficio all'altro e perdendo un sacco di tempo, dato che sembrava che nessuno avesse mai visto una moto o un carnet de passage.

Non avevamo un corrispondente, abbiamo fatto tutto mia moglie ed io. Anzi, in generale, e' meglio mandare avanti una ragazza perche', secondo una regola di cortesia islamica, salta tutte le code...

E' importante sapere (l'abbiamo scoperto a nostre spese dopo ore) che, in generale, la procedura comincia con l'"immigration office", poi il "custom office" per la moto, infine il "traffic office" per patente egiziana, targhe e assicurazione.

Indispensabili carnet de passage e patente internazionale. Consigliato libretto di circolazione internazionale (che rende tutto molto piu' semplice perche' riporta i dati della moto in arabo). Prepararsi un po' di filo di ferro x fissare la targa egiziana sopra quella italiana, dato che solerti impiegati della dogana hanno cercato di sradicarla con martello, scalpello e tenaglie.

Non ricordo il prezzo di tutta l'operazione doganale, ma mi pare circa 100$, assicurazione inclusa. Attenzione ai resti, che cercano sempre di fregare.

Ho passato la dogana Libia/Egitto nell'estate 2002, quindi le mie info sono forse un po' datate, ma almeno l'IMPORTANTISSIMA sequenza "immigration office", "custom office" e "traffic office" dovrebbe essere immutata.

[ 18 Febbraio 2005: Messaggio editato da: Pietros ]